Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
18 giu 2025
Peugeot E27: la coupé dimenticata
Le Peugeot 504 coupé e cabriolet disegnate da Pininfarina sono ancora oggi bellissime: la linea, moderna e filante, all'epoca è il risultato del coraggio del costruttore francese e del carrozziere italiano di tracciare uno stile totalmente inedito rispetto alla berlina di partenza. Non una Peugeot 504 a due porte quindi, semplicemente accorciata e abbassata, ma un modello completamente diverso e originale, elegantissimo e decisamente più moderno e filante, seppur basato sul pianale della berlina, debitamente ridotto nel passo di ben 19 cm.
Le Peugeot 504 coupé e cabriolet disegnate da Pininfarina sono ancora oggi bellissime: la linea, moderna e filante, all'epoca è il risultato del coraggio del costruttore francese e del carrozziere italiano di tracciare uno stile totalmente inedito rispetto alla berlina di partenza. Non una Peugeot 504 a due porte quindi, semplicemente accorciata e abbassata, ma un modello completamente diverso e originale, elegantissimo e decisamente più moderno e filante, seppur basato sul pianale della berlina, debitamente ridotto nel passo di ben 19 cm.
Alleanza duratura
Dopo 10 anni persino queste fascinose fuoriserie, lanciate nel 1969, iniziano ad accusare il peso dell'età: gli anni 70 hanno portato innovazioni importanti nello stile automobilistico, le forme si sono ammorbidite, i paraurti a lama e le cromature hanno ceduto il passo alle resine colorate, gli interni sono diventati più ergonomici e avvolgenti.
Alla soglia degli anni 80 fu ora di rinnovare la proposta per una coupé sportiva col marchio del Leone e, in virtù della lunga e proficua collaborazione, si decide di scommettere ancora sulla formula della fuoriserie firmata Pininfarina, stavolta lavorando sull'erede della Peugeot 504, la berlina 505 lanciata proprio nel 1979, con elementi di telaio e meccanica ripresi dal modello top di gamma 604.
Pochi la ricordano
Ed ecco che, già nello stesso anno, fa la sua comparsa una sportiva insolita per il marchio francese e oggi quasi dimenticata: il prototipo Peugeot E27 Sports Coupé. Una vettura totalmente inedita, che non recupera nulla delle precedenti Peugeot 504 sportive: si tratta infatti di una coupé 4 posti fastback con portellone, fari anteriori gemellati che tradiscono la destinazione d'elezione, il mercato nordamericano, e paraurti totalmente integrati nella carrozzeria. Il design è più moderno ed in linea con i tempi rispetto alla 504 ma né sul modello di stile definitivo, verniciato in color argento, né sul prototipo rosso vivo oggi conservato nel Musée de L'Aventure Peugeot di Sochaux, compaiono i fregi del carrozziere torinese, tanto che nel tempo sono stati persino avanzati dubbi sulla reale paternità del progetto.
A livello meccanico, all'epoca vengono previste due motorizzazioni, selezionate pensando alla clientela statunitense. Si tratta di due versioni inedite del V6 PRV da 2,7 litri nato dalla collaborazione tra Peugeot, Renault e Volvo: una con cilindrata inalterata ma depotenziata a 120 CV, l'altra con cilindrata ridotta a 2,2 litri, ma sovralimentata con un turbocompressore per una potenza finale di 165 CV, capace di spingere la E27 oltre i 200 km/h ed eventualmente utile anche per una versione da commercializzare sul mercato europeo.
Congiuntura sfavorevole
La Peugeot 505/604 Coupé Sport, il cui lancio viene inizialmente pianificato per il 1983, non entrerà mai in produzione: le condizioni di quel periodo portano la dirigenza ad abbandonare il progetto.
Come sappiamo, né Peugeot 505 né 604 riceveranno mai una variante coupé ufficiale, come invece era stato per le precedenti 504, 404, 403, 304 e 204, tutte nate dalla mano di Pininfarina. La cancellazione del progetto E27 si interrompe una tradizione di successo fatta di automobili sportive di prestigio dal cuore francese e dallo stile italiano, ripresa soltanto nel 1997 con la bellissima 406 coupé.
CONTATTI
Stefano VIRGILIO
Responsabile Comunicazione PEUGEOT
stefano.virgilio@stellantis.com
COLLEGAMENTI
Sito Stampa PEUGEOT: https://it-media.peugeot.com/
INFORMAZIONI SU PEUGEOT
PEUGEOT offre la più ampia gamma di veicoli elettrici di qualsiasi altro marchio europeo dei principali marchi, coprendo tutte le esigenze, dalle auto urbane ai veicoli commerciali. L'Allure (design accattivante), l'Emotion (piacere di guida) e l'Excellence (qualità francese senza compromessi e tecnologia all'avanguardia) costituiscono i valori del marchio PEUGEOT. Presente in oltre 140 paesi, PEUGEOT ha venduto quasi 1,1 milioni di veicoli in tutto il mondo nel 2024. Già leader in Europa nel segmento B e nei veicoli commerciali leggeri, PEUGEOT offre ora una gamma completa di 12 modelli, di cui 9 autovetture e 3 veicoli commerciali leggeri. PEUGEOT offre una garanzia Peugeot Care di 8 anni/160.000 km sulla batteria e sul veicolo, oltre alla Wallbox per la ricarica domestica e all'On-the-go Pass su tutte le sue autovetture elettriche per la massima tranquillità. I prodotti PEUGEOT sono dotati delle tecnologie più moderne, presentate dal Panoramic i-Cockpit e dal ChatGPT a bordo di tutta la gamma. PEUGEOT si impegna anche a formare le giovani generazioni sostenendo iniziative come Born Free e Under The Pole per avvicinarle alla natura. Inoltre, la passione di PEUGEOT per le prestazioni e l'innovazione si manifesta attraverso la PEUGEOT 9X8 Hypercar, che gareggia nel World Endurance Championship (WEC), compresa la 24 Ore di Le Mans.
Altri contenuti