Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
04 feb 2025
PEUGEOT E-2008: VIAGGIARE IN ELETTRICO COME CON UN TERMICO
Torino. Alcuni temono che con una vettura elettrica non sia possibile fare dei lunghi viaggi oppure che la durata del viaggio diventi infinita a causa della difficoltà di trovare colonnine di ricarica. A suscitare dubbi ci sono frequenti servizi televisivi che mostrano queste difficoltà.
Torino. Alcuni temono che con una vettura elettrica non sia possibile fare dei lunghi viaggi oppure che la durata del viaggio diventi infinita a causa della difficoltà di trovare colonnine di ricarica. A suscitare dubbi ci sono frequenti servizi televisivi che mostrano queste difficoltà.
Nella realtà viaggiare in elettrico è semplice con l’uso di app gratuite che, conoscendo automaticamente la posizione di tutte le colonnine di ricarica presenti in Italia, permettono di programmare un viaggio confortevole e con tempi simili a quelli di una motorizzazione tradizionale.
Ne è un ottimo esempio il viaggio documentato dallo youtuber Paolo Mariano, che ha deciso di guidare per 772 km PEUGEOT E-2008 da Cologno Monzese a San Marcellino in provincia di Caserta. Il video, accessibile sul canale YouTube mariano_elettrico, con PEUGEOT E-2008 elettrico, mostra che la differenza tra il viaggio in elettrico e quello con una vettura termica tradizionale consiste solo nella pianificazione delle soste, dimostrando come sia possibile un lungo viaggio a zero emissioni allo scarico, grazie alla presenza di colonnine di ricarica ad alta velocità presenti molto frequentemente nelle aree di servizio della rete autostradale.
Partendo dall’utilizzo di una app gratuita, come ad esempio ABRP (A Better Route Planner), diventa facile individuare tempi di guida e fermate alle colonnine di ricarica, per raggiungere la propria destinazione in tempi simili a quelli di una vettura con alimentazione tradizionale.
Il tempo totale di viaggio con PEUGEOT E-2008 da Cologno Monzese a San Marcellino in provincia di Caserta mostrato nella prova del video è stato di 8 ore e 58 minuti, quando con una vettura termica si svolge, generalmente, in circa 8 ore.
Utile strumento della prova è stato PEUGEOT E-2008, che offre un motore elettrico da 156 CV e una batteria con 400 km di autonomia, guidando come previsto dal ciclo di omologazione WLTP. Un risultato su cui incide anche il tipo di percorso, riducendosi in presenza di un lungo tratto autostradale, oppure aumentando nell’uso urbano dove velocità media inferiore e decelerazioni consentono il recupero di energia.
Nel video appare evidente come la gestione di un viaggio con vettura elettrica si possa affrontare senza particolari difficoltà e con tempi di ricarica che coincidono con l’esigenza degli indispensabili stop nelle aree di servizio durante il percorso.
CONTATTI
Stefano VIRGILIO
Responsabile Comunicazione PEUGEOT
stefano.virgilio@stellantis.com
COLLEGAMENTI
Sito Stampa PEUGEOT: https://it-media.peugeot.com/
PEUGEOT
PEUGEOT è un brand generalista alto di gamma con una lunga tradizione di innovazioni. The Power of Allure è la sua promessa, espressa in tutti i suoi prodotti e servizi. Allure (design seducente), Emotion (piacere di guida istintivo) ed Excellence (qualità, efficienza e tecnologia senza compromessi) rappresentano i suoi valori. PEUGEOT è presente in più di 130 Paesi nel mondo e ha venduto più di 1.050.000 veicoli nel 2022. Entro il 2025, tutti i suoi modelli (autovetture e veicoli commerciali leggeri) saranno disponibili anche in versione completamente elettrica. Il Progetto PEUGEOT E-LION è un approccio a 360° per raggiungere l’obiettivo di Carbon Net Zero entro il 2038. La PEUGEOT 9X8 Hypercar ibrida ribadisce la sua tradizione nel motorsport gareggiando nel World Endurance Championship (WEC) che comprende anche la leggendaria 24 Ore di Le Mans.
Altri contenuti