Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
02 giu 2021
PEUGEOT COMPETITION 208 RALLY CUP PRO TURBO O ASPIRATA, LA PEUGEOT 208 È LA PROTAGONISTA AL RALLY DEL TARO
Spettacolare l’avvio di stagione del PEUGEOT COMPETITION 208 Rally CUP PRO 2021: al Rally del Taro da un lato c’è stata la conferma della competitività delle nuove PEUGEOT 208 Rally 4 con motore 1.2L turbo e dall’altro c’è stato il ribaltamento del verdetto del rally d’esordio (Piancavallo) per ciò che riguarda la frequentatissima classe (addirittura 25 gli esemplari al via) delle PEUGEOT 208 R2B con motore 1.6 aspirato.
PEUGEOT 208 Rally 4. Il migliore interprete della nuova generazione delle 208 da rally è stato nuovamente Fabrizio Giovanella che sulla Rally 4 sembra esserci da sempre, tanto è il feeling che ha dimostrato con la vettura. Il pilota ossolano, come a Piancavallo, ha saputo inserirsi al vertice di un raggruppamento di classi che comprende anche vetture più potenti. Ma a conti fatti, la classifica generale lo vede confermarsi al secondo posto assoluto, dietro al solo francese Audirac. In crescendo anche le prestazioni del rodigino Alessio Bellan, mentre ha festeggiato il primo piazzamento anche lo svizzero Andrea Garzoni.
PEUGEOT 208 R2B. Monopolizzatrici della classe delle R2B aspirate, le 208 della precedente generazione a Borgotaro hanno offerto una giornata rocambolesca, piena di colpi di scena e con esito finale agli antipodi di quello che si era avuto in Friuli. Stavolta a sbancare è stato il campione 2020, Alessandro Zorra, mentre è finita anzitempo la gara del precedente leader Claudio Gubertini. Positive conferme dai talentuosi giovani Fabio Farina, Mirko Carrara, e Gabriel Di Pietro che, grazie agli ottimi piazzamenti in entrambe le gare, sono ora i più immediati inseguitori del nuovo leader Zorra (che si è imposto anche nella Power Stage). Ottimo risultato anche per il siciliano Giuseppe Frattalemi, a Borgotaro secondo alle spalle di Zorra e davanti a Farina, che si rilancia dopo il ritiro di Piancavallo. Eccellente esordio stagionale anche per l’esperto Sandro Schenetti, quinto dietro Carrara e davanti a Di Pietro.
Classifiche provvisorie dopo il Rally di Piancavallo
Classe S16+R3C+R3T+R2C+R2T: 1. Audirac (S16) 110 punti; 2. Giovannella (208 Rally 4) 75; 3. Cocco (S16) 63; 4. Fiorenti (R3C) 59; 5. Cecchini (R3C) 53; 6. Bellan (208 Rally 4) 49.
Classe R2B: 1. Zorra 79 punti; 2.Farina 73; 3. Carrara 59; 4. Di Pietro 57; 6.Gubertini 55; 7. Fredducci 45; 8. Zanotto 42; 9. Tondina e Frattalemi 40. Tutti su PEUGEOT 208 R2B