Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
09 lug 2019
PEUGEOT COMPETITION 208 RALLY CUP PRO – AL CASENTINO STRAFFI FA IL BIS E ATTACCA IL PRIMATO DI ROVATTI
Il Rally del Casentino, penultima gara del Peugeot Competition 208 Rally Cup PRO, ha confermato grande incertezza sul candidato al titolo ma ha anche dato un deciso taglio ai candidati per la vittoria finale nella serie promozionale più ambita dai piloti privati. Colpa, anzi merito, di Mirco Straffi che ha ripetuto la prestazione superlativa che lo aveva portato alla vittoria nel precedente Rally del Taro. Il venticinquenne empolese ha dominato anche nella gara aretina, restando in testa dall’inizio alla fine e facendo di nuovo l’en-plein di punti: i 15 della vittoria di gara più i 3 per essere stato il più veloce nella Power Stage, la terza del rally.
Alle sue spalle il confermato leader della classifica di campionato, Michele Rovatti, che ha conteso il successo al più giovane corregionale per tutta la gara dopo esserne stato il primo leader grazie al miglior tempo nella prova spettacolo del venerdì sera. L’esperto pilota di Fucecchio è riuscito a restargli in scia sino alla lunga (36 km) prova notturna di Talla che ha chiuso il rally. Ma anche in questa temutissima frazione Straffi ha legittimato la vittoria con il miglior tempo della categoria.
Eccellente anche la gara di Niki Buhler, Alessandro Casella e Alessandro Zorra che a loro volta hanno dato vita ad uno splendido confronto per la terza posizione. Alla fine si sono classificati in quest’ordine, tutti racchiusi in appena 5”! Positiva anche la gara di Fabio Battisti, al rientro nella serie dopo un paio di gare d’assenza
Giornata sfortunata, invece, per il vincitore del Rally Appennino Reggiano, Marcello Nicoli, prima attardato e poi costretto al ritiro a metà gara. Destino che ha condiviso purtroppo anche Lorenzo Ancillotti.
Ora il campionato si ferma per la sosta estiva e dà appuntamento a fine settembre per l’appuntamento al Rally di Bassano, dove i grandi favoriti per il titolo sono Straffi e Rovatti, anche se l’aritmetica lascia una piccolissima speranza anche a Casella, Zorra e Gubertini. Ma visto il ricco montepremi in palio per i primi cinque classificati finali, si prevede un’altra gara combattutissima a tutti i livelli.
208 Rally Cup PRO classifica dopo gara 4 di 5. 1. Michele Rovatti 41 punti, 2. Mirco Straffi 36, 3. Alessandro Zorra 25, 4. Alessandro Casella 15, 5. Claudio Gubertini 21, 6. Niki Buhler 20, 7. Marcello Nicoli 16, 8. Dimitri Tomasso 15, 9. Marco Leonardi 11, 10. Fabio Zanotti, Nicola Sartor e Mattia Casazza 6, 13. Williams Zanotto e Fabio Battisti 5, 15. Giuseppe Gazzetti 3, 16. Lorenzo Ancillotti 1.
IL 208 RALLY CUP PRO IN BREVE
- PUNTEGGI: I punti (15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 a scalare ai primi dieci) verranno assegnati ai soli iscritti, ma in base alla classifica finale della classe R2B di ciascun rally (quindi gli altri piloti/vetture non conquistano punti ma li tolgono). In ogni gara del calendario verrà disputata una prova speciale Power Stage ed ai primi tre iscritti classificati della Classe R2B verrà assegnato il seguente punteggio cumulabile: 3, 2, 1.
- CLASSIFICA FINALE: La classifica finale verrà stabilita sommando i tre migliori risultati di gara di ciascun pilota (di cui uno deve essere quello dell’ultima gara in calendario), e tutti i punti conquistati nelle Power Stage. In caso di ex-aequo verrà considerata nell’ordine: il totale dei punti conquistati, la minore età.
- RALLY VALEVOLI: Appennino Reggiano (7 aprile), Piancavallo (12 maggio), Taro (9 giugno), Casentino (7 luglio), Bassano (29 settembre).
- PREMI: ai primi tre classificati di gara in pneumatici. Ai primi cinque classificati finali in denaro e pneumatici Pirelli. In particolare il vincitore assoluto riceverà 20.000 € e 20 pneumatici!