Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

20 gen 2025

PEUGEOT 5008 HYBRID AL PARCO TECNOLOGICO DI SOPHIA ANTIPOLIS

In Costa Azzurra, nell’entroterra di Antibes, si trova il più importante centro di sviluppo tecnologico di tutta Europa. Formato nel 1970, ospita aziende di informatica, elettronica, telecomunicazioni, biotecnologie, farmacologia e le sedi di numerose istituzioni. La tecnologia di PEUGEOT si trova nella sua massima espressione con 5008 Hybrid: dalla sicurezza dei sistemi autonomi di assistenza, all'intelligenza artificiale di ChatGPT.

In Costa Azzurra, nell’entroterra di Antibes, si trova il più importante centro di sviluppo tecnologico di tutta Europa. Formato nel 1970, ospita aziende di informatica, elettronica, telecomunicazioni, biotecnologie, farmacologia e le sedi di numerose istituzioni.

La tecnologia di PEUGEOT si trova nella sua massima espressione con 5008 Hybrid: dalla sicurezza dei sistemi autonomi di assistenza, all'intelligenza artificiale di ChatGPT.
 

Ad Antibes, nel cuore della Costa Azzurra, in un entroterra celato dalla folta vegetazione, troviamo il parco tecnologico più importante d'Europa. La sua ideazione risale al 1970, grazie allo scienziato francese Pierre Laffitte, cui si deve anche il nome: dalla moglie Sophie e da Antipolis, antico nome di Antibes. 

Nei 2.400 ettari del parco naturale di Sophia Antipolis sono presenti 2.500 aziende che danno lavoro a 44.500 persone cui si aggiungono 4.500 ricercatori e 6.000 studenti, in rappresentanza di 80 differenti nazionalità. Il parco si trova a soli 20 km di distanza dall'aeroporto di Nizza.

La natura e l'ambiente sono un componente essenziale, visto che il 90% della superficie è composta da verde ed aree piantumate. Non solo, il polo tecnologico è impegnato nel preservare questo habitat eccezionale grazie alla presenza di due parchi naturali, mentre le costruzioni sono integrate nel paesaggio e non possono superare in altezza il crinale delle colline. L'idea di fondo è che questa vista senza ostacoli oltre agli alberi, possa promuovere la creatività ed il benessere di chi ci lavora.

Tra i differenti settori al centro dello sviluppo tecnologico del parco Sophia Antipolis, l'Intelligenza Artificiale occupa una posizione di rilievo, ed emblematicamente raffigura l'impegno nel portare avanti innovazioni che verranno successivamente applicate su larga scala.

In particolare nel settore automotive, lo sviluppo di veicoli intelligenti rappresenta un concreto vantaggio per la sicurezza su strada, grazie ai sistemi autonomi di assistenza alla guida. PEUGEOT 5008 HYBRID rappresenta l'eccellenza tecnologica francese, a bordo è sufficiente usare il comando vocale "OK PEUGEOT" per accedere a numerose funzioni, come ad esempio per l'infotainment, il riscaldamento e la climatizzazione, oltre che per il telefono. Il riconoscimento della voce naturale, è anche in grado di distinguere tra comandi impartiti dal guidatore oppure dal passeggero.

PEUGEOT 5008 dispone di 6 mesi di prova gratuita del sistema i-CONNECT ADVANCED, in cui è inserita l'intelligenza artificiale generativa ChatGPT, in grado di fornire risposte sofisticate, accurate e concise durante la guida. Integrata nello schermo tattile del PEUGEOT i-COCKPIT, questa conversazione a misura d'uomo viene presentata in modo semplice e naturale tramite l'assistente vocale di bordo. ChatGPT è in grado di rispondere a domande varie e complesse, oltre a seguire una conversazione. Per esempio, nel raggiungere una città è possibile chiedere quali sono i monumenti da visitare, oppure di raccontare la storia di questi luoghi. Dopo i primi 6 mesi, il servizio si rinnova con 12 euro/mese e sono inclusi i servizi connessi TomTom Traffic, con cui ottenere i prezzi del carburante, l’ubicazione dei parcheggi ed il meteo.

L'evoluzione delle tecnologie con PEUGEOT 5008 HYBRID riguarda anche il sistema DRIVE ASSIST PLUS 2.0 che rileva i limiti di velocità dalla lettura dei cartelli stradali, raccoglie le informazioni dal sistema di navigazione connesso, e suggerisce al guidatore l'adeguamento della velocità tramite il controllo adattivo velocità di crociera. Se il guidatore accetta il nuovo limite di velocità imposto in quel tratto di strada, PEUGEOT 5008 HYBRID si adegua automaticamente. Grazie a questo sistema è possibile anche il cambio di corsia semi-automatico, per viaggi autostradali con i più elevati standard di sicurezza.

 

CONTATTI
Stefano VIRGILIO
Responsabile Comunicazione PEUGEOT
stefano.virgilio@stellantis.com

COLLEGAMENTI
Sito Stampa PEUGEOT: https://it-media.peugeot.com/ 

 

PEUGEOT
PEUGEOT è un brand generalista alto di gamma con una lunga tradizione di innovazioni. The Power of Allure è la sua promessa, espressa in tutti i suoi prodotti e servizi. Allure (design seducente), Emotion (piacere di guida istintivo) ed Excellence (qualità, efficienza e tecnologia senza compromessi) rappresentano i suoi valori. PEUGEOT è presente in più di 130 Paesi nel mondo e ha venduto più di 1.050.000 veicoli nel 2022. Entro il 2025, tutti i suoi modelli (autovetture e veicoli commerciali leggeri) saranno disponibili anche in versione completamente elettrica. Il Progetto PEUGEOT E-LION è un approccio a 360° per raggiungere l’obiettivo di Carbon Net Zero entro il 2038. La PEUGEOT 9X8 Hypercar ibrida ribadisce la sua tradizione nel motorsport gareggiando nel World Endurance Championship (WEC) che comprende anche la leggendaria 24 Ore di Le Mans.

Altri contenuti