Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

09 set 2024

PEUGEOT 3008 HYBRID SULLA STRADA ALPINA PIU’ FAMOSA D’EUROPA

Quando si parla di Alpi Francesi, la strada per definizione si chiama Route des Grandes Alpes: si sviluppa su 720 chilometri, dalle sponde francesi del Lago di Ginevra fino a Nizza, toccando 17 memorabili passi alpini, di cui 6 ad oltre 2.000 metri di altitudine. Peugeot 3008 Hybrid propone una prpulsione efficiente, nel segno del piacere di guida, con cui il brand del Leone firma ogni suo modello.

 

Quando si parla di Alpi Francesi, la strada per definizione si chiama Route des Grandes Alpes: si sviluppa su 720 chilometri, dalle sponde francesi del Lago di Ginevra fino a Nizza, toccando 17 memorabili passi alpini, di cui 6 ad oltre 2.000 metri di altitudine.

Peugeot 3008 Hybrid propone una prpulsione efficiente, nel segno del piacere di guida, con cui il brand del Leone firma ogni suo modello.

 

Gli appassionati di ciclismo conoscono la "Route des Grandes Alpes" per le sue tappe entrate nella storia del "Tour del France". Anche parecchi motociclisti amano queste strade per le loro curve, che spesso beneficiano di un asfalto impeccabile proprio grazie al Tour. Durante la stagione estiva su queste intriganti strade troviamo anche appassionati della guida più dinamica su 4 ruote, spesso a bordo di auto sportive il cui rombo riecheggia tra un tornante e l’altro.

Con 720 chilometri da percorrere, questo itinerario turistico segnalato con cartelli dedicati, si è costruito una solida reputazione anche oltralpe, grazie ai suoi 17 passi alpini, di cui 6 da oltre 2.000 metri di altitudine. Ufficialmente parte da Thonon-les-Bains e termina a Nizza, ma può essere percorso a piacere ed in qualunque direzione. Ovviamente il momento migliore è da giugno a settembre, quando i passi alpini in alta quota sono sicuramente aperti.

Sono proprio le altitudini della "Route des Grandes Alpes", ad entusiasmare ed emozionare, quasi si trattasse di una scalata, con l’immancabile foto ricordo al raggiungimento del Passo.

Percorrere parte di questo itinerario rappresenta quindi una stuzzicante occasione, per capire come l'equazione di un motore benzina assistito da uno elettrico, come quello che equipaggia PEUGEOT 3008 HYBRID, possa incontrare il piacere di guida tipicamente associato al brand del Leone.

Tanto per iniziare il motore benzina ha ricevuto numerosi riconoscimenti e epremi come il "Motore dell'anno" e l'ultima versione offre ancora migliori prestazioni, grazie alla geometria variabile che ottimizza l'effetto di sovralimentazione del turbo. Il risultato finale è una coppia più elevata, disponibile in un ampio regime del motore, con un positivo riflesso anche sulle emissioni che nel contempo si riducono a 124/127 gr/km nel ciclo combinato.

Con i suoi 136 CV di potenza (100 kW), PEUGEOT 3008 HYBRID offre una coppia di 230 Nm in grado di esprimersi a soli 1.750 giri. La modalità di guida SPORT, selezionabile dal guidatore, ne accentua ulteriormente la reattività agendo su servosterzo, acceleratore e cambi di marcia. Su strada, si aggiunge la funzione di frenata rigenerativa: simula il freno motore facendo rallentare l'auto senza la necessità di premere il pedale del freno. Se da una parte l'energia recuperata viene usata per ricaricare la batteria di trazione, dall'altra ai fini della guida più dinamica è sufficiente il rilascio del pedale acceleratore, per gestire l’ingresso in curva.

A questo punto, entra in gioco il PEUGEOT i-COCKPIT di ultima generazione, con quel volante compatto che fa la differenza accentuando ulteriormente la maneggevolezza. Nel contempo, il magnifico schermo panoramico curvo flottante da 21 pollici porta tutte le informazioni per la guida sul livello visivo della strada, mantenendo costante l'attenzione del guidatore.

In evidenza anche i sedili anteriori con certificazione AGR (Aktion für Gesunder Rücken) conferita da un’associazione tedesca indipendente di medici e terapeuti, che si occupa della prevenzione del mal di schiena.  Asscisurano la corretta posizione di guida grazie alle numerose regolazioni e offrono confort eccezionale grazie ad una schiuma ad alta densità, e sono caratterizzati da un invitante design sagomato.

Infine, significativo anche il contributo del cambio a doppia frizione: dimostra elevata reattività, grazie agli attuatori elettrici che ne gestiscono l'inserimento. Utilizzabile anche in modalità sequenziale grazie alle palette al volante, il cambio e-DCS6 ospita anche il motore elettrico da 28 CV, per una costruzione compatta ed efficiente. Il "Next Level SUV" PEUGEOT 3008 HYBRID offre il più autentico piacere di guida, anche sugli impegnativi tornanti della "Route des Grandes Alpes".

 

CONTATTI
Stefano VIRGILIO
Responsabile Comunicazione PEUGEOT
stefano.virgilio@stellantis.com

COLLEGAMENTI
Sito Stampa PEUGEOT: https://it-media.peugeot.com/ 

 

PEUGEOT
PEUGEOT è un brand generalista alto di gamma con una lunga tradizione di innovazioni. The Power of Allure è la sua promessa, espressa in tutti i suoi prodotti e servizi. Allure (design seducente), Emotion (piacere di guida istintivo) ed Excellence (qualità, efficienza e tecnologia senza compromessi) rappresentano i suoi valori. PEUGEOT è presente in più di 130 Paesi nel mondo e ha venduto più di 1.050.000 veicoli nel 2022. Entro il 2025, tutti i suoi modelli (autovetture e veicoli commerciali leggeri) saranno disponibili anche in versione completamente elettrica. Il Progetto PEUGEOT E-LION è un approccio a 360° per raggiungere l’obiettivo di Carbon Net Zero entro il 2038. La PEUGEOT 9X8 Hypercar ibrida ribadisce la sua tradizione nel motorsport gareggiando nel World Endurance Championship (WEC) che comprende anche la leggendaria 24 Ore di Le Mans.

Altri contenuti