Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

03 set 2024

PEUGEOT 3008 HYBRID IN ALTA SAVOIA

Immersa nelle Alpi francesi, l'Alta Savoia è una regione di una bellezza inaspettata, in grado di offrire qualcosa a tutti. Dalle località sciistiche di fama mondiale alle pittoresche città lacustri, non mancano le cose da vedere e da fare, con la maestosità del Monte Bianco sullo sfondo. Peugeot 3008 Hybrid seduce immediatamente con il suo design da SUV fastback reinventato, rivelando un accogliente abitacolo in cui confort e tecnologia guardano al futuro, nel segno di una qualità premium.

 

Immersa nelle Alpi francesi, l'Alta Savoia è una regione di una bellezza inaspettata, in grado di offrire qualcosa a tutti. Dalle località sciistiche di fama mondiale alle pittoresche città lacustri, non mancano le cose da vedere e da fare, con la maestosità del Monte Bianco sullo sfondo.

Peugeot 3008 Hybrid seduce immediatamente con il suo design da SUV fastback reinventato, rivelando un accogliente abitacolo in cui confort e tecnologia guardano al futuro, nel segno di una qualità premium.

 

Apparentemente, la scelta di una nuova auto risulta influenzata mentre ne si immagina l’utilizzo in vacanza: spazio per tutta la famiglia, compresi eventuali amici a quattro zampe, gli attrezzi sportivi e l'immancabile bagaglio. PEUGEOT 3008 HYBRID si presta a un’esperienza di viaggio di alto livello, con i suoi 4,54 metri di lunghezza che anticipano lo spazio a disposizione per i passeggeri, mentre il bagagliaio si distingue per dimensioni e praticità. I suoi 588 litri di capienza diventano 1.663 al ribaltamento degli schienali posteriori, con la divisione del divano posteriore nel rapporto 40/20/40 che facilita il trasporto di attrezzi sportivi. Anche la base del bagagliaio riposizionabile rientra in questa logica, aggiungendo la praticità di un ulteriore livello inferiore, sfruttabile per occultare piccoli oggetti. Nell’abitacolo, le nicchie sulle 4 portiere, due pozzetti centrali ed il classico cassetto portaoggetti si rivelano utili anche nella vita quotidiana, così come il portaocchiali nel cielino. Inoltre, con una massa rimorchiabile di 1.000 kg su rimorchio frenato, PEUGEOT 3008 HYBRID soddisfa anche chi viaggia con carrello appresso.

A questo punto entrano in gioco i sedili, visto che quelli anteriori hanno ottenuto la certificazione AGR (Aktion für Gesunder Rücken), conferito da un’associazione tedesca indipendente di medici e terapeuti che si occupa della prevenzione del mal di schiena.

La qualità del viaggio è gestita anche grazie al sistema “Clean Cabin”, che si occupa della qualità dell’aria in ingresso ed agisce sull'inquinamento sia all'interno sia all'esterno del veicolo e, grazie al suo filtro ad alta efficienza, purifica l'aria all'interno in pochi minuti. Lo schermo centrale mostra l'indice di qualità dell'aria interna, calcolato utilizzando un sensore di particelle. Questo sistema è in opzione con il Pack tetto panoramico apribile, completo di tendina elettrica e particolarmente apprezzato quando si è circondati da splendide vette alpine.

Le premesse per una eccellente esperienza di viaggio con PEUGEOT 3008 HYBRID, fanno affidamento anche sulla presenza di sistemi di sicurezza attivi di ultima generazione, che possono essere ulteriormente implementati scegliendo l’opzionale “360° Vision & Drive Assist Plus”, con cui si rendono disponibili 4 funzioni di guida semi-autonoma.

Caricati i bagagli su PEUGEOT 3008 HYBRID, è il momento di partire ed inserire le coordinate di Val d'Isere, nel dipartimento francese dell'Alta Savoia, dal sistema di navigazione. Lo schermo flottante HD da 21", parte integrante del PEUGEOT i-COCKPIT di ultima generazione, fornisce immediatamente le indicazioni e ci accompagna costantemente con la sua tecnologica presenza.

Val d’Isere si trova ridosso delle Alpi del Monte Bianco, dove differenti località riescono ad attrarre parecchi visitatori anche nel periodo estivo, grazie a differenti attività sportive in grado di rendere dinamica anche quella che in molti considerano come bassa stagione.

Oltre alle tradizionali escursioni, chi cerca adrenalina può puntare sui percorsi ferrati, oppure il canyoning con cui esplorare differenti gole e forre con acqua. I numerosi fan delle due ruote a pedali beneficiano invece della trasformazione degli impianti di risalita, con cui trasportare in quota le proprie biciclette e praticare il downhill, molto in voga da queste parti. Le correnti ascensionali attraggono anche appassionati di parapendio, sempre presenti con il bel tempo estivo.

Alle attività alpine si affianca lo svago dei laghi, con in primo piano Annecy e le località termali di Évian-les-Bains e Thonon-les-Bains. Proprio sotto al Monte Bianco brilla invece l'ospitalità di Chamonix, mentre chi cerca un ambiente più esclusivo può puntare su Megève, giusto per citare un’altra famosa destinazione.

Un aspetto interessante dell'ospitalità francese, è l'apertura gratuita dei parcheggi sotterranei nel periodo estivo per invogliare al soggiorno, mentre le tariffe degli hotel risultano abitualmente più competitive rispetto all'offerta italiana, anche in agosto. L'Alta Savoia si propone quindi per le vacanze estive, diventando ancora più appagante con un viaggio a bordo di PEUGEOT 3008 HYBRID, il suo confort premium ed una versatilità esemplare.

 

CONTATTI
Stefano VIRGILIO
Responsabile Comunicazione PEUGEOT
stefano.virgilio@stellantis.com

COLLEGAMENTI
Sito Stampa PEUGEOT: https://it-media.peugeot.com 

 

PEUGEOT
PEUGEOT è un brand generalista alto di gamma con una lunga tradizione di innovazioni. The Power of Allure è la sua promessa, espressa in tutti i suoi prodotti e servizi. Allure (design seducente), Emotion (piacere di guida istintivo) ed Excellence (qualità, efficienza e tecnologia senza compromessi) rappresentano i suoi valori. PEUGEOT è presente in più di 130 Paesi nel mondo e ha venduto più di 1.050.000 veicoli nel 2022. Entro il 2025, tutti i suoi modelli (autovetture e veicoli commerciali leggeri) saranno disponibili anche in versione completamente elettrica. Il Progetto PEUGEOT E-LION è un approccio a 360° per raggiungere l’obiettivo di Carbon Net Zero entro il 2038. La PEUGEOT 9X8 Hypercar ibrida ribadisce la sua tradizione nel motorsport gareggiando nel World Endurance Championship (WEC) che comprende anche la leggendaria 24 Ore di Le Mans.

Altri contenuti