Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
08 gen 2025
“Tieniti forte” in bretone: è questo il significato di Darl’mat, cognome di Emile, meccanico classe 1892 e dal 1921 proprietario di un garage a Parigi, in Rue l'Université, che dal 1923 diventa Concessionario ufficiale Peugeot.
19 dic 2024
Torino. Il nuovo Codice della Strada offre un’interessante modifica dei limiti di potenza per i neopatentati che permette alle loro famiglie di poter accedere ad una ampia gamma di modelli Peugeot. In passato il limite ridotto di potenza massima limitava moltissimo il ventaglio di modelli e motorizzazioni disponibili per i giovani neopatentati con ricadute sulle famiglie che erano costrette ad adattarsi a modelli talvolta poco adatti all’uso come unica vettura di famiglia.
16 dic 2024
Gli anni novanta sono stati un periodo di grande fervore creativo per Peugeot, che ha sfornato una serie di concept incredibili e che ancora oggi si fanno ricordare per le idee ardite tanto quanto le linee, moderne e originali ma anche asciutte, pulite e tuttora interessantissime.
02 dic 2024
La storia di Peugeot nelle competizioni in Italia prende il via addirittura più di un secolo fa. È infatti il 17 luglio 1897 quando si disputa la prima competizione automobilistica italiana, la Torino – Asti – Alessandria - Torino. Le auto in Italia sono ancora rarissime: la prima immatricolazione risale infatti ad appena 4 anni prima, ed è proprio una Peugeot; va quindi considerato come un ottimo risultato lo schieramento alla partenza di ben 13 veicoli. L'affidabilità dell'epoca è quella che è, e al traguardo giungono solo in quattro: tra questi c'è il pioniere Michele Lanza, a bordo di una Peugeot, marchio che già alla fine del XIX secolo si mette in mostra per i tanti risultati sportivi conseguiti.
18 nov 2024
Il tetto retrattile elettroattuato è una "chicca" molto conosciuta, creata da Peugeot coi modelli Eclipse degli anni 30 e poi riproposta in tempi recenti, che ha fatto la fortuna di diversi modelli Coupé/Cabriolet degli ultimi anni, come 206, 207, 307 e 308 CC.
11 nov 2024
Spesso oscurata dalle tante indimenticabili vittorie nei Rally, alla Dakar e a Le Mans, trent'anni fa iniziava l'avventura sportiva di Peugeot nella massima serie su pista: la Formula 1. Una coraggiosa parentesi lunga 6 anni, che ha sicuramente arricchito la storia e l'esperienza della casa di Sochaux, che di fronte alle sfide non si è mai tirata indietro.
18 ott 2024
Al Salone di Parigi del settembre 1934 era esposta la PEUGEOT 601 Eclipse, prima cabrio-coupè della storia dell’automobile. Realizzata dall’appassionato Georges Paulin in collaborazione con l’amico carrozziere Marcel Pourtout sul telaio della allora nuovissima berlina 601 messo per l’occasione a disposizione dal concessionario parigino Emil Darl’mat. Oggi la vettura è visibile presso il Museo PEUGEOT di Sochaux.
30 set 2024
Può una compassata berlina da famiglia come la Peugeot 406 diventare protagonista di un lungometraggio d'azione a forte contenuto di acrobazie, inseguimenti e adrenalina?
Evidentemente sì, e la prova ne è la saga cinematografica inaugurata nel 1998 col film “Taxxi”.
25 set 2024
Lanciata dai costruttori premium tedeschi, seguiti a ruota da francesi e, in qualche caso, dagli italiani, a cavallo del passaggio di millennio irrompe la moda delle giardinette “off-road”. Affiancate nei listini alle versioni 4x4 con carrozzeria, assetto e gommatura standard, compaiono insolite versioni station wagon riviste in ottica fuoristradistica (ma in qualche caso è solo apparenza), con gomme a spalla alta, talvolta persino tassellate, assetti rialzati, altezze da terra maggiorate e, spesso e volentieri, paraurti e profili paracolpi specifici, più sporgenti e robusti.
10 set 2024
Quarant'anni fa la Casa del Leone rivoluziona il mercato delle sportive compatte con la 205 GTI, stravolge il mondiale Rally Gruppo B con la mostruosa 205 Turbo 16 e, come se non bastasse, guarda al futuro presentando una concept da 600 cavalli.
22 lug 2024
Lanciata nel 2010, la fascinosa PEUGEOT RCZ rappresenta uno di quei rari casi in cui il modello di serie ricalca fedelmente le forme avveniristiche della concept da cui deriva, in questo caso la PEUGEOT 308 RCZ presentata al Salone di Francoforte del 2007, il cui incredibile successo di pubblico convince la dirigenza Peugeot dell'epoca a deliberarne la produzione.
13 feb 2024
Ne esiste una soltanto, realizzata a fine anni 70 per correre il Mondiale Rally.
V6 2.5 24v da oltre 250 cavalli, progetto poi cancellato per lasciare spazio alla 205 Turbo 16.
11 gen 2024
Dal 1929, PEUGEOT si è distinta nel mondo automobilistico denominando le sue vetture con un numero a tre o quattro cifre. Se quella delle centinaia o quella delle migliaia colloca il veicolo all'interno della gamma del marchio, quella delle unità definisce la sua "generazione" storica.
Questo sistema è stato mantenuto, praticamente inalterato, per decenni. Le novità più importanti sono state l'uso di due zeri per distinguere le nuove carrozzerie come SUV e monovolume e l'aggiunta della "E" per identificare i veicoli elettrici.
Questa tradizione è nata con la PEUGEOT 201, un modello di fascia media che è stato fondamentale per la vita del Marchio durante la Grande Depressione e ha portato importanti innovazioni nel modo in cui le auto sono state concepite, progettate, prodotte e vendute.
24 gen 2023
Il marchio PEUGEOT presenta a Retromobile 2023 una retrospettiva della sua “serie 4”, dalla PEUGEOT 401 alla nuovissima PEUGEOT 408. Modelli che hanno segnato la storia della Casa del Leone con il loro fascino, le loro innovazioni e le loro performance.
- ALLURE: Le PEUGEOT “serie 4” sotto i riflettori a Retromobile 2023, dalla PEUGEOT 401 alla PEUGEOT 408
- EMOZIONE: il Brand avvia i festeggiamenti per il 40° compleanno della PEUGEOT 205
- ECCELLENZA: quasi 80 anni di innovazioni PEUGEOT esposte a Retromobile
02 gen 2023
2 gennaio 1893: una data fondamentale per la mobilità in Italia. Esattamente oggi, 130 anni fa, iniziava a circolare la prima auto in assoluto nel nostro Paese. Era una PEUGEOT Type 3 e alla guida vi era il Signor Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette (VI), a capo della maggiore industria italiana di tessuti, la Lanerossi.
05 nov 2021
L’Aventure PEUGEOT sarà presente dal 5 al 7 novembre 2021 alla 42esima edizione del Salone Epoqu’Auto di Lione. Questa manifestazione è un importante appuntamento per tutti gli appassionati di auto d’epoca.
02 nov 2021
Sembra ieri, ma sono passati due lustri. Esattamente dieci anni fa nasceva il primo ibrido Diesel al mondo: PEUGEOT faceva debuttare nel suo listino la versione con due motori del crossover 3008, nato due anni prima e disponibile fino ad allora con motorizzazioni Diesel o benzina.
Con il lancio di 3008 HYbrid4 dotato di motorizzazione full hybrid, PEUGEOT fu la prima casa automobilistica al mondo a proporre un’offerta inedita in materia di libertà e di sensazioni di guida.
A distanza di un decennio, le richieste del mercato sono profondamente cambiate e PEUGEOT oggi è in grado di anticipare ancora una volta i tempi, offrendo il 70% dei suoi modelli anche in versione elettrificata (il 100% nel 2024): discendente concettuale del crossover 3008 HYbrid4 Diesel di allora è il nuovo SUV 3008 HYBRID, un moderno ed innovativo plug-in che abbina un motore a benzina PureTech turbo ad uno o due motori elettrici, in grado di offrire prestazioni di grande spessore e consumi ed emissioni da record, con la possibilità di viaggiare in puro elettrico fino a 60 km.
30 nov 2020
06 nov 2020