Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

29 mar 2023

Telaio per i modelli Opel GSe: controllo di guida e comfort eccezionali

Opel Grandland GSe, Opel Astra GSe, Opel Astra Sports Tourer GSe: feedback e stabilità al massimo livello Telaio per i modelli Opel GSe: tecnologia KONI FSD per un bilanciamento tra dinamica e comfort Calibrazione sportiva dello sterzo: maggiore precisione, feedback migliore Puro piacere di guida: telaio e sterzo ottimizzati per tutte le varianti Opel Grandland

  • Opel Grandland GSe, Opel Astra GSe, Opel Astra Sports Tourer GSe: feedback e stabilità al massimo livello
  • Telaio per i modelli Opel GSe: tecnologia KONI FSD per un bilanciamento tra dinamica e comfort
  • Calibrazione sportiva dello sterzo: maggiore precisione, feedback migliore
  • Puro piacere di guida: telaio e sterzo ottimizzati per tutte le varianti Opel Grandland

 

Rüsselsheim.  Con i nuovi modelli Opel GSe elettrificati, non è mai stato così facile abbinare guida sportiva a una visione che guarda al futuro. Per Opel Astra GSe, Opel Astra Sports Tourer GSe e Opel Grandland GSe, Christian Hartweg e il suo team di ingegneri hanno sviluppato un sistema di calibrazione esclusivo del telaio e dello sterzo. In nuovo video, Hartweg spiega in che modo l'attuale linea Opel GSe si ispira ai suoi predecessori sportivi, reinterpretati in vetture e tecnologie moderne, in grado di offrire un piacere di guida particolarmente dinamico.

     

Gli ingegneri Rüsselsheim non hanno comunque lavorato solo su Opel Grandland GSe: tutte le altre varianti del SUV Opel Grandland ora possono beneficiare delle ottimizzazioni aggiuntive al telaio e allo sterzo. Il tutto per garantire la tipica esperienza di guida Opel, caratterizzata da feedback diretti e grande stabilità.

Preciso, dinamico e comunque sempre confortevole: telaio GSe con la tecnologia FSD

"Il nostro obiettivo era estremamente chiaro", afferma Hartweg. "I modelli Opel GSe devono offrire un bilanciamento ottimale tra comfort di guida e maneggevolezza orientata alle prestazioni, unitamente alla sostenibilità". Il team di ingegneri ha preso il telaio ben bilanciato dei modelli Opel Astra e Opel Grandland per innalzarlo a un livello più sportivo e più dinamico. Gli elementi più importanti in questo processo sono la trasmissione ibrida plug-in elettrificata e il telaio, totalmente adattati per assicurare prestazioni più elevate.

Nel caso di Opel Grandland GSe, questo significa una potenza massima di sistema di 300 CV (consumo di carburante in base a WLTP1: 1,2 l/100 km, emissioni CO2 28-27 g/km; combinato) e una coppia massima di 5200 Newton metri per un'accelerazione ai vertici nel segmento da zero a 100 km/h in soli 6,1 secondi, insieme all'ulteriore sicurezza offerta dalla trazione integrale elettrica. Nelle varianti del modello Opel Astra GSe, la trasmissione elettrificata produce una potenza massima di sistema di 225 CV (consumo di carburante in base a WLTP1: 1,2-1,1 l/100 km, emissioni CO26-25 g/km) e una coppia massima di 360 Newton metri.

Il carattere sportivo dei modelli Opel GSe è evidente, grazie al design esterno puro e audace. "Opel Astra GSe è immediatamente riconoscibile dal frontale specifico e la sua postura più sportiva, abbassata di 10 millimetri", afferma Hartweg. "E il divertimento è assicurato! In curva, i modelli Opel GSe restano incollati alla strada e non perdono di stabilità; inoltre, possono essere guidati in modo estremamente dinamico, ma anche con grande confort".

Questo è reso possibile grazie a molle e ammortizzatori speciali con tecnologia KONI FSD (Frequently Selected Damping), utilizzate per i modelli Opel GSe. In base alla situazione, alle condizioni del manto stradale e allo stile di guida, questa tecnologia attiva diverse caratteristiche di ammortizzamento per maggiore comfort alle alte frequenze, ossia quando si guida ad es. su ciottoli o tombini, nonché per uno stile di guida sportivo, con un maggiore contatto diretto con la strada a basse frequenze. I modelli top di gamma reagiscono in modo ancora più immediato e diretto a qualsiasi comando dato dal conducente e, come di consueto per Opel, rimangono stabili durante la frenata, in curva e alle alte velocità in autostrada. "Gli ammortizzatori sono dotati di una valvola aggiuntiva e di un secondo circuito idraulico", illustra l'ingegnere. "La vettura risulta quindi più comoda o più sportiva da guidare, se la valvola è aperta o chiusa. GSe sta per "Grand Sport electric", un comportamento di guida sportivo con la più recente tecnologia ibrida plug-in. Il coinvolgimento alla guida non è mai stato così grande!"

Più sportivo, più diretto, più armonioso: nuovo set-up per tutte le versioni di Opel Grandland

L'ulteriore sviluppo del telaio e dello sterzo non si limita solo ai modelli Opel GSe. Tutte le varianti Opel Grandland potranno beneficiare delle ottimizzazioni degli ammortizzatori e dello sterzo. Gli ingegneri hanno aumentato anche la maggiore ammortizzazione nella gamma di velocità inferiori del pistone, riducendola alle velocità medio-alte per garantire il massimo comfort anche quando ci sono dossi in strada. Grazie a queste modifiche, Opel Grandland è in grado di guidare in modo più bilanciato, stabile e confortevole.

Lo sterzo è stato ricalibrato. In questo modo, tutti i nuovi modelli Opel Grandland offriranno un'esperienza di guida Opel tipicamente sportiva e confortevole, con un feedback preciso e diretto per il conducente.

 


[1] Valori determinati utilizzando il più realistico metodo di test WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure) che sostituisce la procedura di test NEDC (New European Driving Cycle). I consumi, le emissioni di CO2 e l’autonomia di un veicolo non dipendono solo da un utilizzo efficiente dell’energia da parte del veicolo stesso, ma sono anche influenzati dallo stile di guida e da altri fattori non tecnici. Le informazioni su consumi e sulle emissioni non si riferiscono a un singolo veicolo e sono intese esclusivamente a scopo di confronto tra i vari tipi di veicoli.

Contatti per la stampa:
Stefano Virgilio
 
Responsabile Comunicazione Opel Italia  
stefano.virgilio@opel-vauxhall.com 

Contatti per il pubblico: 

tel. +39 02 7541 9845 
Via web sul sito: 
https://opel.my-customerportal.com/opel/s/?language=it 
(utilizzando il browser Chrome) 

 

Altri contenuti