Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
07 gen 2025
Salone di Bruxelles 2025: i nuovi Opel Grandland, Opel Frontera e Opel Mokka sono al centro della scena
Emozionanti ed elettrificati: nuovi Opel Grandland, Frontera e Mokka celebrano la loro prima in Belgio Bestseller: Opel Corsa Electric, la compatta Opel Astra Sports Tourer station wagon e il van Opel Vivaro Electric Venerdì 10 gennaio, ore 10:00: il CEO Florian Huettl presenta la gamma Opel all'Expo di Bruxelles presso lo stand 5.07 nel padiglione 5
- Emozionanti ed elettrificati: nuovi Opel Grandland, Frontera e Mokka celebrano la loro prima in Belgio
- Bestseller: Opel Corsa Electric, la compatta Opel Astra Sports Tourer station wagon e il van Opel Vivaro Electric
- Venerdì 10 gennaio, ore 10:00: il CEO Florian Huettl presenta la gamma Opel all'Expo di Bruxelles presso lo stand 5.07 nel padiglione 5
Rüsselsheim. Con la recente presentazione delle prime immagini del nuovo Opel Mokka, Opel ha completamente rinnovato la sua gamma di SUV quest'anno. La casa automobilistica tedesca presenterà il nuovo trio, che comprende anche i nuovi Opel Grandland e Frontera, alla 101a edizione del Salone di Bruxelles dal 10 al 19 gennaio 2025. Con i nuovi arrivati, Opel sottolinea ulteriormente la sua strategia di elettrificazione, perché tutti e tre i SUV allo stand 5.07 nel padiglione 5 dell'Expo di Bruxelles sono elettrificati, completamente elettrici o ibridi efficienti con tecnologia a 48 volt. Inoltre, durante le giornate pubbliche, i visitatori potranno ammirare i bestseller Opel di diverse classi, con la Opel Corsa Electric, l'Opel Astra Sports Tourer e il veicolo commerciale Opel Vivaro Electric. Florian Huettl presenterà le innovazioni elettrificate alla stampa Venerdì 10 gennaio alle 10:00. Il CEO di Opel avrà anche in serbo una sorpresa per i clienti elettrici, per i quali Opel darà ulteriore slancio al suo business della mobilità elettrica nel 2025.
Nuovo Opel Grandland: soluzioni visionarie per la mobilità sostenibile
Opel ha dimostrato cosa intende per "energia tedesca" e come il marchio vede il futuro automobilistico con il sensazionale concept Opel Experimental. Il nuovo Opel Grandland, che può già essere ordinato ed è elettrificato in ogni versione, dà vita a molte delle innovazioni visionarie della Experimental. Il SUV top di gamma è la prima Opel basata sulla piattaforma STLA Medium, nativa elettrica, e offre numerose tecnologie all'avanguardia, caratteristiche intelligenti e soluzioni sostenibili. Il vincitore del "Volante d'Oro 2024"1 brilla sempre con il nuovo 3D Vizor, a seconda dell'allestimento, anche con il logo Opel Blitz illuminato sulla parte anteriore per la prima volta. Visto da dietro, Grandland ha anche la scritta Opel illuminata costantemente.
Nell'abitacolo, il guidatore di Opel Grandland guarda due ampi display digitali. Insieme all'Intelli-HUD (head-up display) opzionale, assicurano che il guidatore possa sempre tenere gli occhi sulla strada. Inoltre, la modalità Pure riduce il contenuto visualizzato al minimo necessario di notte o a velocità più elevate. I sedili ergonomici con cuscini laterali regolabili individualmente, certificati da Aktion Gesunder Rücken e.V. (AGR), garantiscono inoltre un piacere di guida puro e, soprattutto, rilassato; la funzione ergonomica brevettata Intelli-Seat è di serie su entrambi i sedili anteriori. La sicurezza e il comfort sono aumentati da caratteristiche come i fari a matrice Intelli-Lux HD adattivi e antiabbagliamento con oltre 50.000 elementi e il pratico Pixel Box che ha una superficie in vetro semitrasparente sotto la quale lo smartphone può essere caricato induttivamente. E con un volume fino a 1.645 litri, il nuovo Opel Grandland ha molto spazio di carico.
Nuovo Opel Frontera: un tuttofare flessibile e economicamente accessibile per un massimo di sette persone
Con il suo stile eccezionale e la robusta interpretazione della filosofia di design di Opel, il nuovo Opel Frontera si distingue anche dalla massa. Sotto la carrozzeria, il SUV sempre elettrificato, lungo 4,38 metri, con spazio per un massimo di sette persone, offre un rapporto qualità-prezzo esemplare, con prezzi da 24.500 euro in Italia (chiavi in mano, IPT esclusa).
La capacità di affrontare sia i viaggi brevi che quelli lunghi è stata una priorità assoluta per il progetto di nuovo Opel Frontera. Nella parte anteriore, il guidatore e il passeggero anteriore possono, se lo desiderano, sedersi sul nuovo sedile brevettato Intelli-Seat con una fessura al centro che allevia la pressione sul coccige. 460 litri di bagagli possono essere riposti nel bagagliaio; con i sedili abbattuti anche fino a circa 1.600 litri. Il guidatore e i passeggeri trovano un abitacolo con un volante di nuova concezione e due schermi digitali da 10 pollici. Flessibile, chiaro e moderno nel design e con molte soluzioni pratiche, il nuovo Opel Frontera è un SUV accessibile adatto alle famiglie.
Nuova Opel Mokka: più moderno e infotainment da categoria superiore
Anche il nuovo Opel Mokka può essere già ordinato. Completa il nuovo trio di SUV Opel, che è la gamma di SUV più giovane sul mercato. Il modello della casa tedesca ha impressionato fin dall'inizio per il suo design audace e puro. Questo design ispira i clienti, ed è per questo che Opel non ha completamente rinnovato l'aspetto di Mokka, ma piuttosto ne ha enfatizzato sottilmente i punti di forza visivi. Il nuovo logo Opel Blitz al centro del volto del marchio Opel Vizor contribuisce ad affinare ulteriormente il carattere di Opel Mokka. Il cambiamento più grande si trova all'interno. L'abitacolo è ancora più pulito nelle linee e riprende la grafica Opel Vizor dalla parte anteriore del veicolo. Inoltre, il guidatore e i passeggeri possono usufruire della nuova generazione del sistema di infotainment multimediale e di navigazione.
Il bestseller ulteriormente sviluppato offre ora di serie un display digitale informativo per il conducente da 10 pollici e uno schermo touch a colori altrettanto grande. Quest'ultimo può essere facilmente gestito tramite widget, proprio come uno smartphone. In combinazione con il sistema di navigazione opzionale, è sufficiente un "Hey Opel" per utilizzare il riconoscimento vocale naturale, che ora è diventato ancora più interessante grazie all'aggiunta di ChatGPT2. Il sistema è ora in grado di apprendere e suggerire autonomamente destinazioni e indicazioni stradali in base alle abitudini del profilo del conducente collegato. Gli aggiornamenti delle mappe sono disponibili over-the-air, mentre la telecamera posteriore a 180 gradi opzionale garantisce una panoramica chiara durante le manovre in città.
C'è una cosa che accomuna tutti e tre i nuovi arrivati: Opel Grandland, Frontera e Mokka tengono conto dell'approccio "Greenovation" di Opel. Sono dotati di propulsione elettrificata (elettrica a batteria, ibridi con tecnologia a 48 volt e Opel Grandland sarà presto disponibile anche come ibrido plug-in). Inoltre, sono privi di dettagli cromati all'esterno e utilizzano tessuti e materiali con contenuto riciclato all'interno, in modo da preservare le risorse anche in questo senso.
Bestseller in diversi segmenti: Opel Corsa, Astra Sports Tourer e Vivaro
Inoltre, i visitatori del Salone dell'Auto di Bruxelles possono dare un'occhiata più da vicino ad altri prodotti Opel preferiti di vari segmenti. Tra questi, la utilitaria Opel Corsa, che negli ultimi anni è sempre stata ai vertici del suo segmento in Germania e in Europa. Grazie alle sue qualità, brilla anche come Opel Corsa Electric per la mobilità quotidiana a zero emissioni locali.
Chi è alla ricerca di qualcosa di un po' più grande, sia per la famiglia che per il lavoro, può scegliere Opel Astra Sports Tourer. Oltre alle numerose caratteristiche tecnologiche e di comfort, la station wagon compatta convince per il suo spazio flessibile. I sedili posteriori possono essere ribaltati a seconda delle necessità utilizzando la funzione Easy Fold in un rapporto 40:20:40. Il volume del bagagliaio aumenta da 597 a 1.634 litri: spazio sufficiente anche per bagagli di grandi dimensioni o oggetti ingombranti.
I clienti professionali alla ricerca di un van all'avanguardia in grado di trasportare un carico significativo e di emettere zero emissioni locali troveranno in Opel Vivaro Electric ciò che cercano. Il furgone elettrico da 100 kW (136 CV), disponibile in due lunghezze, è disponibile con una batteria da 50 kWh e un'autonomia fino a 223 chilometri (secondo WLTP3) o con una batteria da 75 kWh e un'autonomia fino a 352 chilometri (WLTP3). Inoltre, con un'altezza di circa 1,90 metri, Opel Vivaro Electric è adatto per i parcheggi sotterranei e, grazie al pratico design della batteria a pavimento, offre la massima flessibilità in termini di utilizzo dello spazio e volume di carico. Fino a 18 sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia rendono inoltre più facili e sicure le trasferte quotidiane di lavoro e le manovre in città o in azienda.
[1] AUTO BILD edizione 46/2024 e BILD am SONNTAG edizione 45/2024, categoria 'Migliore auto sotto i 50.000 euro'.
[2] Questo nuovo servizio utilizza la potenza dell'intelligenza artificiale generativa, comprese le tecnologie della piattaforma AI SoundHound Chat. La versione 3.5 di ChatGPT utilizza dati risalenti al più tardi a gennaio 2022 e quindi non è a conoscenza di eventi e dati successivi a tale data.
[3] Intervallo determinato secondo la metodologia della procedura di prova WLTP (R (CE) n. 715/2007, R (UE) n. 2017/1151). L'autonomia effettiva può variare in base alle condizioni quotidiane e dipende da vari fattori, in particolare dallo stile di guida personale, dalle caratteristiche del percorso, dalla temperatura esterna, dall'uso del riscaldamento e dell'aria condizionata e dal precondizionamento termico.
Contatti per la stampa:
Stefano Virgilio
Responsabile Comunicazione Opel Italia
stefano.virgilio@opel-vauxhall.com
Contatti per il pubblico:
tel. +39 02 7541 9845
Via web sul sito:
https://opel.my-customerportal.com/opel/s/?language=it
(utilizzando il browser Chrome)
Altri contenuti