Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

16 set 2024

Opel Movano HYDROGEN: "per un'offerta ancora più forte"

Novità nell'idrogeno: Opel Movano HYDROGEN celebra l'anteprima mondiale all'IAA Transportation Efficiente e veloce: ricarica di idrogeno per un'autonomia di oltre 500 chilometri (WLTP)1 in meno di cinque minuti Tutto elettrico: in mostra anche Opel Combo Electric e Opel Rocks Electric con KARGO kit Gamma ampia: Xavier Peugeot e Florian Huettl, Opel Chief Executive Officer, presentano le innovative soluzioni Pro One e Opel

  • Novità nell'idrogeno: Opel Movano HYDROGEN celebra l'anteprima mondiale all'IAA Transportation
  • Efficiente e veloce: ricarica di idrogeno per un'autonomia di oltre 500 chilometri (WLTP)1 in meno di cinque minuti
  • Tutto elettrico: in mostra anche Opel Combo Electric e Opel Rocks Electric con KARGO kit
  • Gamma ampia: Xavier Peugeot e Florian Huettl, Opel Chief Executive Officer, presentano le innovative soluzioni Pro One e Opel

 

Rüsselsheim/Hannover.  "A livello globale, l'anno scorso abbiamo venduto oltre 125.000 veicoli commerciali e siamo stati in grado di aumentare sostanzialmente le nostre vendite di veicoli commerciali elettrici a batteria del 41%. Vogliamo continuare questo successo nel nostro business dei veicoli commerciali. Per farlo, stiamo presentando nuovi prodotti per i nostri clienti qui ad Hannover", ha dichiarato Florian Huettl, CEO di Opel all'IAA Transportation, annunciando l'imminente anteprima mondiale di Opel Movano HYDROGEN. Presso lo stand C70 di Stellantis Pro One nel padiglione 13, Xavier Peugeot, Senior Vice President Stellantis Commercial Vehicles Business Unit, e Florian Huettl hanno presentato l'ampio portafoglio di veicoli commerciali di Stellantis e i nuovi arrivati innovativi del marchio Opel.

Intelligente, efficiente, che fa risparmiare tempo: il nuovo Opel Movano HYDROGEN

Il pezzo forte della gamma Opel è stato l'Opel Movano HYDROGEN. "Per la prima volta, offriremo il più grande della famiglia di veicoli commerciali leggeri Opel come veicolo elettrico a celle a combustibile a idrogeno", ha dichiarato Huettl. "Nel 2021 abbiamo lanciato Opel Vivaro HYDROGEN, il primo van a idrogeno di una casa automobilistica. Oggi, con l'introduzione di Opel Movano HYDROGEN, stiamo facendo il passo successivo e creando un'offerta ancora più forte".

Grazie alla combinazione di celle a combustibile a idrogeno e batteria plug-in, il nuovo Opel Movano HYDROGEN è in grado di percorrere oltre 500 chilometri (WLTP1) e di essere rifornito di idrogeno in meno di 5 minuti. Si tratta di una soluzione ideale per i clienti che hanno bisogno di percorrere lunghe distanze con zero emissioni locali e non perdere tempo per il rifornimento. Il motore elettrico fornisce 110 kW (150 CV) di potenza massima e una coppia massima di 410 Newton metri. La batteria agli ioni di litio da 11 kWh fornisce supporto in fase di partenza o accelerazione. Un altro grande vantaggio del sistema: l'energia in decelerazione può essere recuperata e immessa nella batteria come elettricità tramite il motore elettrico che funziona come generatore.

"Ovviamente, il nostro nuovo arrivato eredita tutte le virtù dei suoi fratelli elettrici a batteria e diesel". Tra questi, un'ampia gamma di "aiutanti" elettronici che pongono Opel Movano ai vertici del suo segmento. È anche uno dei primi veicoli della sua categoria a raggiungere il livello 2 di guida assistita e convince per un volume di carico fino a 17 metri cubi, e quindi non accetta compromessi in termini di funzionalità e capacità di carico indipendentemente dalla motorizzazione. "Il nuovo Opel Movano ha tutto ciò di cui ha bisogno per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, anche se devono trasportare una Opel Rocks Electric", ha dichiarato Huettl, rivelando contemporaneamente il successivo modello della gamma IAA Transportation di Opel.

Veicolo elettrico a batteria come micro-LCV: Opel Rocks Electric

La Opel Rocks Electric ha avuto una presentazione molto speciale ad Hannover. Il veicolo più piccolo della gamma Opel, che i giovani di età pari o superiore a 15 anni possono guidare in Germania, era nella vano di carico del nuovo Opel Movano HYDROGEN, equipaggiato con il pratico kit KARGO. Il veicolo elettrico a batteria con dimensioni ultracompatte di 2,41 x 1,39 x 1,52 metri (lunghezza x larghezza x altezza) e il kit KARGO dispone di un volume di carico aggiuntivo divisibile in modo modulare. Questo trasforma la due posti in un pratico veicolo per le consegne in pochissimo tempo.

Van con design e tecnologie da vettura: Opel Combo Electric

Anche il terzo modello presentato all'IAA Transportation di Opel propone un'offerta convincente. Il nuovo Opel Combo Electric dimostra in modo convincente come Opel porti le innovazioni delle vetture sul mercato dei veicoli commerciali leggeri. La nuova edizione del compatto veicolo commerciale Opel è immediatamente riconoscibile e inconfondibile, con un frontale di nuova concezione e il caratteristico volto del marchio Opel Vizor. Oltre a tutte le qualità comprovate della versione precedente, il nuovo Opel Combo può illuminare per la prima volta la strada con la i fari a matrice di Led Intelli-Lux. Questo rende il furgone compatto il primo a portare la tecnologia di illuminazione adattiva all'avanguardia in questo segmento di mercato. Il veicolo elettrico a batteria, che può essere ordinato a partire da 30.650 euro (IVA, IPT e messa su strada escluse) in Italia, offre ora un'autonomia a zero emissioni locali fino a 354 chilometri (WLTP2), circa 80 chilometri in più rispetto al suo predecessore. Insieme a Opel Vivaro Electric, il quarto membro della famiglia di veicoli commerciali leggeri Opel, il marchio è in grado di offrire una soluzione completamente elettrica per tutti i profili di utenti professionali.

L'IAA Transportation 2024 di Hannover durerà fino a domenica 22 settembre ed è aperto ai visitatori tutti i giorni dalle 9 alle 18.

 


[1] Valori di intervallo provvisori determinati secondo la metodologia della procedura di prova WLTP (R (CE) n. 715/2007, R (UE) n. 2017/1151). L'autonomia effettiva può variare in base alle condizioni quotidiane e dipende da vari fattori, in particolare dallo stile di guida personale, dalle caratteristiche del percorso, dalla temperatura esterna, dall'uso del riscaldamento e dell'aria condizionata e dal precondizionamento termico. Veicolo non ancora disponibile.

[2] Valori di intervallo determinati secondo la metodologia della procedura di prova WLTP (R (CE) n. 715/2007, R (UE) n. 2017/1151). L'autonomia effettiva può variare in base alle condizioni quotidiane e dipende da vari fattori, in particolare dallo stile di guida personale, dalle caratteristiche del percorso, dalla temperatura esterna, dall'uso del riscaldamento e dell'aria condizionata e dal precondizionamento termico.

  

Contatti per la stampa:

Stefano Virgilio
Responsabile Comunicazione Opel Italia
stefano.virgilio@opel-vauxhall.com

Contatti per il pubblico:

tel. +39 02 7541 9845
Via web sul sito:
https://opel.my-customerportal.com/opel/s/?language=it
(utilizzando il browser Chrome)

Altri contenuti