Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

17 apr 2023

Il debutto di Jeep® Avenger

Jeep® Avenger, il primo SUV 100% elettrico (BEV) del marchio Jeep, viene svelato alla stampa europea. Progettato e costruito in Europa, Avenger incarca il DNA del brand Jeep a zero emissioni e in dimensioni contenute.

 

  • Jeep® Avenger, il primo SUV 100% elettrico (BEV) del marchio Jeep, viene svelato alla stampa europea.
  • Progettato e costruito in Europa, Avenger incarca il DNA del brand Jeep a zero emissioni e in dimensioni contenute.
  • Avenger è molto compatto all’esterno ma incredibilmente spazioso all’interno, e offre flessibilità e spazio per passeggeri e oggetti. Al volante, è al contempo dinamico e maneggevole.
  • Capace di grandi prestazioni, tecnologicamente avanzato e sicuro, grazie ai dispositivi per la guida autonoma, è il veicolo ideale per muoversi in città e per avventure fuoristrada.
  • Jeep Avenger soddisfa pienamente le esigenze dei clienti europei grazie a una commistione unica di capacità, stile, funzionalità e tecnologia.
  • Il nuovo gruppo propulsore è caratterizzato da uno straordinario motore elettrico da 400 volt per offrire un’autonomia fino a 400 km nel ciclo WLTP e fino a 550 km in città.
  • Grazie alla capacità di ricarica rapida, bastano pochi minuti per il pieno quotidiano.

 

Torino, 17 aprile 2023 - Jeep® Avenger Full Electric fa il suo debutto sulle strade europee, e presentando il primo SUV Jeep 100% elettrico, Eric Laforge, Head of Jeep Brand Europe, ha dichiarato: “Avenger è la scelta giusta per coloro che desiderano un’auto compatta, solida ed elegante, che offra soluzioni tecnologiche all’avanguardia, spazio, comfort e molto divertimento. È ideale per spostarsi in città, per le vacanze, lo shopping, la guida fuoristrada, andare in giro per locali e divertirsi con gli amici. Con Avenger si può fare tutto e andare ovunque”.

L’arrivo di Jeep Avenger sulle strade europee segna l’inizio di una nuova fase dell’elettrificazione del marchio Jeep – l’onda BEV – che vedrà l’immissione sul mercato di quattro veicoli 100% elettrici entro il 2025. Entro la fine del 2030 le vendite del marchio Jeep in Europa saranno interamente costituite da veicoli full electric. Questo è il contributo offerto dal marchio Jeep al raggiungimento degli obiettivi di Stellantis per l'azzeramento delle emissioni di carbonio.

Un viaggio di successo sottolineato dall’apprezzamento dei clienti e dei media
Svelata in occasione dell’edizione 2022 del Salone dell’auto di Parigi, Jeep Avenger ha già suscitato l’entusiasmo dei clienti e degli esperti del settore. Prima della consegna dei primi veicoli ai clienti europei, la nuova Jeep Avenger Full electric ha riscosso l’approvazione dei media, venendo nominata Auto dell’anno 2023 e ottenendo, tra gli altri, il premio di Best Family SUV nell'ambito dell’edizione 2023 degli Women’s World Car of the Year (WWCOTY) Awards.
Nella formulazione dei voti, i giudici prendono in considerazione aspetti quali la sicurezza, la qualità, il prezzo, il design, la facilità di guida, i benefici e l'impronta ambientale. Avenger si è distinta per il design audace e deciso e le eccellenti potenzialità off-road, nonché per il fatto di costituire “un impegno per il futuro che i clienti apprezzeranno”.
Un viaggio di successo sottolineato anche dall’interesse dei clienti stessi: dall’apertura degli ordini per la 1st Edition il 1 dicembre 2022 e quindi per l’intera gamma l’11 gennaio 2023, sono stati venduti 20.000 esemplari.

Sviluppata pensando alle esigenze specifiche dei clienti europei
Progettata e costruita come un veicolo Jeep fin dal primo giorno, Avenger racchiude il DNA di Jeep in un SUV compatto con una commistione unica di capacità, stile, funzionalità e tecnologia. Avenger è interamente realizzata in Europa ed è stata progettata per adattarsi perfettamente alle esigenze dei clienti europei, grazie a caratteristiche quali:

  • Design funzionale: Avenger è stata progettata per garantire una protezione a 360° e la massima libertà di movimento. Le protezioni che circondano la carrozzeria, i fari protetti e le piastre sottoscocca stampate in un materiale colorato in massa la rendono il compagno di viaggio ideale in città e nei percorsi fuoristrada.
  • Dimensioni compatte: con i suoi 4,08 metri, è la Jeep più compatta di sempre e può accogliere comodamente cinque passeggeri con i loro bagagli.
  • Interni spaziosi e versatili: anche gli interni di Jeep Avenger sono progettati per essere funzionali, con tanto spazio per gli oggetti di tutti i giorni. Offre 34 litri di spazio interno, l’equivalente di un bagaglio a mano. Largo 1 metro, il bagagliaio di forma squadrata è spazioso ed estremamente versatile. Ogni vano è stato progettato per garantire flessibilità e modularità: il tunnel centrale può essere suddiviso in vari scomparti portaoggetti modulari grazie a un divisorio che può essere spostato – o perfino rimosso. Grazie a soluzioni originali come il divisorio portatazza flessibile e la copertura magnetica ripiegabile, l’intero contenuto di un bagaglio a mano può essere sistemato in questi vani.
  • Propulsione sostenibile: Avenger offre zero emissioni e 100% avventura e passione con un’autonomia in elettrico fino a 400 km nel ciclo WLTP e fino a 550 km in città*, per andare realmente ovunque. La ricarica rapida standard garantisce un’autonomia di 30 km con 3 minuti di ricarica e una ricarica dal 20 all’80% in 24 minuti.
  • Tecnologia all’avanguardia: le capacità di guida su tutti i tipi di terreno e con ogni tipo di condizione atmosferica si traducono in piacere di guida e sicurezza, e Avenger è leader nel segmento dei B-UV in entrambi questi aspetti. La serie completa di funzioni di sicurezza e di ADAS che, nella versione elettrica, garantiscono un’autonomia di guida di livello 2 comprende: Blind Spot Monitoring, Autonomous Emergency Braking con riconoscimento degli utenti della strada vulnerabili (pedoni e ciclisti), parcheggio automatico e telecamera posteriore 180° con vista drone.
  • Totalmente connessa: realizzata per i clienti "sempre connessi", la nuova Jeep Avenger garantisce una meravigliosa esperienza di bordo digitale. Uno schermo radio Uconnect Infotainment da 10,25 pollici abbinato a una plancia completamente digitale disponibile in due varianti (7 e 10,25 pollici) fa parte della dotazione di serie.

Il sistema di infotainment è stato progettato per offrire agli utenti un’esperienza simile a quella di uno smartphone, con proiezione smartphone wireless Android Auto e Apple CarPlay, funzione “mix&match” per creare la propria interfaccia (fino a 5 pagine, fino a 12 widget per pagina), navigazione integrata di TomTom con riconoscimento vocale naturale migliorato e aggiornamenti over-the-air.

Grazie ai servizi Uconnect™ e all’applicazione mobile Jeep®, il cliente è in grado di restare in contatto con la sua Avenger ovunque e in qualsiasi momento. JEEP Mobile App consente agli utenti di localizzare la propria auto, bloccare e sbloccare le porte, controllare il livello della batteria, programmare la ricarica e attivare il climatizzatore. Tutto ciò direttamente dal proprio smartphone, toccando lo schermo o tramite l’assistente vocale.

Le novità in tema di navigazione sono costituite dalle funzioni On Street Parking e Natural Voice Recognition. La prima semplifica la vita quando si desidera trovare rapidamente un parcheggio in strada in città. I dati di cui dispone consentono al sistema di identificare le strade che statisticamente presentano una maggiore disponibilità di spazi liberi. Funziona come un passaparola in cui il sistema fornisce i nomi delle strade che offrono maggiore possibilità di trovare spazi per parcheggiare il proprio veicolo, cercando stazioni di ricarica pubbliche e mostrando l’autonomia e la distanza percorribile con l’attuale livello di carica.
La seconda funzione accresce la sensazione di sicurezza alla guida. In effetti parlare al telefono durante la guida tenendo lo smartphone in mano significa moltiplicare per 3 il rischio di incidente, rischio che diventa 23 volte superiore quando si scrive un SMS. Inoltre poter parlare ed essere compresi dal proprio sistema di navigazione senza dover ripetere o spiegare è totalmente sicuro. Nel nuovo sistema di navigazione la funzione di riconoscimento della voce umana è stata migliorata per aumentare l’efficienza e la comprensione delle azioni richieste. E naturalmente, avere un sistema di navigazione connesso significa anche avere la certezza di sapere sempre dove andare perché non è necessario essere sempre connessi a Internet per seguire il percorso da fare. Nessun pericolo di disconnessione durante l’attraversamento di gallerie o nei garage sotterranei. Il sistema offre inoltre il vantaggio dell’aggiornamento settimanale delle mappe senza che sia richiesta alcuna azione da parte del cliente. Quest’ultimo viene semplicemente informato dell’avvenuto aggiornamento.

Per garantire una maggiore fruibilità, sono stati aggiunti alcuni elementi premium, quali il portellone posteriore elettrico “handsfree”, caratteristica estremamente rara ed esclusiva in questa categoria di veicoli, che su Avenger è di serie nei richiestissimi allestimenti Altitude e Summit, il sedile lato guida rivestito in pelle regolabile elettricamente con funzione massaggio, la luce ambiente multicolore e il tetto panoramico, in una combinazione di praticità e funzionalità unite a un tocco di eleganza.

Capacità di prim'ordine
Pura espressione di “concentrated Freedom”, Avenger offre le prestazioni tipiche di Jeep in un formato compatto, per garantire la massima tranquillità in tutte le condizioni atmosferiche. Agile, reattiva e piacevole da guidare, offre prestazioni dinamiche grazie alla coppia istantanea e si contraddistingue per la silenziosità. La nuova Avenger è la prima vettura Jeep a trazione anteriore dotata di serie delle funzioni Selec-Terrain® e Hill Descent Control che, insieme all’altezza da terra di 200 mm, all’angolo di attacco di 20° e all'angolo di uscita di 32°, la rendono un veicolo con potenzialità off-road inaspettate per questo segmento e garantiscono la massima protezione anche in città, ad esempio nell’affrontare una rampa di parcheggio ripida.
Per offrire angoli migliori, Avenger adotta la nuova piattaforma elettrica modulare e-CMP2, che è stata significativamente personalizzata con regolazioni specifiche al fine di offrire prestazioni al vertice della categoria, con non meno del 60% dei componenti progettati appositamente per Jeep.
A partire da questa piattaforma, gli sbalzi anteriori e posteriori sono stati ridotti al minimo creando protezioni frontali completamente nuove, che sono 30 mm più piccole e garantiscono le stesse prestazioni di assorbimento dell’energia.
Il veicolo è stato rialzato rispetto al terreno per ottimizzare l’altezza da terra con il punto inferiore rappresentato dalla protezione del motore, e con 209 mm al livello delle sospensioni e fino a 223 mm al livello della piastra della batteria.
Degno di nota è il pannello sottoscocca piatto, studiato per proteggere batteria e motore da eventuali danni e per migliorare l’efficienza aerodinamica.
Avenger incarna pienamente la “doppia anima” di Jeep e offre ottime prestazioni tanto su strada quanto off-road. In effetti, per quanto concerne le migliori “capacità su strada”, grazie alla sua compattezza e agilità, offre un angolo di sterzata di soli 10,5 metri, l’ideale per i vicoli dei centri storici cittadini ma anche per i serpeggianti percorsi fuoristrada.
Oltre a tutto ciò, Avenger offre anche un comfort di guida impareggiabile e una straordinaria manovrabilità. Per esempio, nella messa a punto delle sospensioni, la forza di ammortizzazione è stata incrementata del 20%. In questo modo sono stati ridotti l’accelerazione verticale del 20%, il rollio della vettura del 12% e l’accelerazione di beccheggio del 18% rendendo Avenger estremamente confortevole nella guida fuoristrada ma anche nell’ammortizzazione degli urti sulle strade ordinarie.

Un gruppo propulsore elettrico completamente nuovo
Avenger offre il consumo di energia migliore della categoria con 15,4 kWh per 100 km nel ciclo WLTP. Questo risultato è reso possibile dall’estrema efficienza del nuovo sistema di propulsione, ma anche dalla straordinaria leggerezza del veicolo: solo 1.500 kg. Ciò è dovuto alla compattezza della vettura, ma anche alla eccezionale efficienza di peso.
Per estendere l’autonomia del veicolo, ogni elemento specifico di Avenger è stato sviluppato per garantire le massime prestazioni e la massima efficienza a partire dalla leggera ed efficiente piattaforma elettrica eCMP2.
Il nuovo motore elettrico ha consentito di aumentare l’autonomia del 5%, la nuova batteria offre un ulteriore 12% di vantaggi e un altro 5% è stato ottenuto operando sull’aerodinamica, sul rapporto di trasmissione e sugli pneumatici.
Anche la pompa di calore di serie contribuisce, in quanto permette un incremento dell’autonomia fino al 10% in condizioni di caldo e di freddo estremi.
La power unit M3 adottata su Avenger è un motore elettrico da 400 Volt di seconda generazione altamente efficiente. Si tratta della prima power unit lanciata da eMotors – la joint venture 50/50 di STELLANTIS con NIDEC – ed eroga 115 kW, corrispondenti a 156 CV, e una coppia massima di 260 Nm.
Un altro elemento fondamentale che garantisce un’elevata autonomia è la batteria. Anche la nuova batteria da 54 kWh di Avenger è prodotta da STELLANTIS, nello stabilimento di Tychy, e offre un’ottima densità di energia abbinata a un eccellente rapporto tra energia nominale ed energia utilizzabile, pari a 51 kWh. Il pacco batteria è costituito da 17 moduli e 102 celle agli ioni di litio che sfruttano la chimica NMC 811.
Il sistema batteria è molto compatto ed è posto sotto i sedili anteriori e posteriori e sotto il tunnel centrale, con un impatto pressoché nullo sul veicolo. La batteria è doppiamente protetta, grazie alla maggiore altezza da terra e a esclusive piastre sottoscocca, la cui resistenza in caso di urto è superiore a quanto richiesto dalle normative più severe.
Un altro elemento chiave del propulsore elettrico di Avenger è il sistema di ricarica. Il caricatore di bordo di serie offre 100 kW in corrente continua (per caricare la batteria dal 20 all’80% in 24 minuti in modalità ricarica rapida) e 11 kW in corrente alternata (corrispondenti a una ricarica da 0 a 100% in 5 ore e mezzo presso una stazione di ricarica pubblica). Grazie alla grande potenza, alla coppia elevata e all’esclusiva calibrazione del propulsore elettrico, Avenger offre un piacere di guida senza compromessi su strada e fuoristrada su una piattaforma compatta.
Il sistema è stato sviluppato e testato per resistere a condizioni atmosferiche estreme: meno 30 gradi centigradi sulla strada in inverno e fino a 40 gradi in estate.
Infine, anche l’aerodinamica contribuisce in modo sostanziale a garantire efficienza e autonomia di percorrenza. Grazie alla parte frontale di soli 2,25 metri quadri e a un coefficiente di resistenza di 0,33, Avenger è una delle vetture migliori nella sua categoria in termini di risposta aerodinamica.

Gamma semplice e completa e prezzi accessibili
Con Avenger, dotazioni tradizionalmente esclusive diventano di serie fin dal livello base con quattro allestimenti equipaggiati per garantire capacità, sicurezza e connettività e che si differenziano in base alla loro missione specifica.
L’allestimento Avenger presenta un sistema di infotainment con display da 10,25 pollici che offre un’esperienza simile a quella di uno smartphone. È dotato dei sistemi Selec Terrain e Hill Descent Control per la guida su tutti i tipi di terreno e in tutte le condizioni atmosferiche – ... elementi imprescindibili in una JEEP.
Inoltre offre sistemi di sicurezza di ultima generazione, quali Autonomous Emergency Braking, Traffic Sign Recognition e Keep Lane Assist.
L’allestimento Longitude rappresenta il lato elegante della “capability”, e offre più stile e una maggiore praticità grazie ai cerchi in lega da 16 pollici e ai sensori di parcheggio posteriori.
L’allestimento Altitude è caratterizzato da una maggiore quantità di contenuti tecnologici e dal carattere esclusivo, con i sedili premium abbinati alla plancia e agli inserti color argento degli interni, il cluster digitale da 10,25 pollici e il portellone posteriore elettrico “handsfree”.
L’allestimento Summit, il top della gamma, offre fari e luci posteriori Full-LED, luce ambiente multicolore, guida autonoma di livello 2, sensori di parcheggio a 360° e telecamera posteriore con vista drone.

La palette dei colori – in cui le varie nuance corrispondono a elementi naturali – è costituita da Ruby (rosso), Volcano (nero), Stone (grigio sabbia), Lake (azzurro), Sun, Granite e Snow. Tutti i colori, con l’eccezione di Volcano, possono essere combinati con un tetto nero.

Gamma Jeep Avenger da 199 Euro al mese**
La nuova Jeep Avenger è disponibile in rate mensili da 249 Euro per la versione Full Electric e 199 Euro per la motorizzazione 1.2 benzina: le rate includono due anni di manutenzione programmata presso i centri di assistenza Jeep® autorizzati. La manutenzione è parte dell’esclusivo programma Jeep® Wave, un programma fedeltà premium a cui si accede acquistando un SUV Jeep che comprende anche un customer care dedicato.

Free2move e-Solutions al fianco dei clienti Jeep
Sin dalla presentazione ai media in occasione del test drive, Free2move e-Solutions è sempre stata al fianco di Jeep Avenger Full Electric con le sue soluzioni di ricarica.
In primo luogo con eProWallbox, una gamma completa di dispositivi di ricarica in grado di soddisfare le molte esigenze di qualsiasi tipo di cliente: da coloro che ricaricano la propria auto in garage ai gestori di flotte ai responsabili di parcheggi pubblici e privati.
La eProWallbox garantisce un’elevata flessibilità in termini di funzionalità e di costi. Offre una gamma di potenza modulabile da 7,4 fino a 22 kW e consente, alle persone abilitate, la gestione da remoto delle operazioni di ricarica direttamente dallo smartphone grazie al controllo degli accessi.
Per poter godere della massima libertà e ricaricare la nuova Jeep Avenger mentre si è in viaggio, Free2move eSolutions offre eSolutions Charging, l’applicazione studiata per soddisfare le esigenze sia di coloro che si avvicinano per la prima volta alla eMobility sia di coloro che desiderano fare maggiore ricorso alla mobilità elettrica “lontano da casa”.
eSolutions Charging garantisce una copertura in 29 paesi e circa 450.000 stazioni di ricarica. Con l’applicazione è possibile ricaricare l’automobile e gestire tutte le attività legate alla ricarica di Avenger. Agli utenti vengono offerte due possibilità: “Pay as you move Beginner” e “Pay as you move Advanced”.
La prima è dedicata a coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo della mobilità elettrica e ricaricano solo occasionalmente; la seconda è la soluzione dedicata a coloro che ricaricano spesso o abitualmente in stazioni pubbliche e desiderano sfruttare a pieno i vantaggi della mobilità elettrica.

Jeep® Authentic Accessories
Il design di Avenger è un simbolo della personalità del nuovo SUV Jeep, progettato per essere configurabile e offrire un’ampia gamma di personalizzazioni. Offre avventura e prestazioni, ma anche uno stile distintivo. È possibile personalizzare Avenger in diversi modi, in linea con il suo claim “make it yours”. Ci sono più di 150 Jeep® Authentic Accessories per rendere unici stile, comfort, sicurezza, attività del tempo libero.
I clienti possono scegliere tra numerose opzioni esterne e interne e pacchetti estetici con il caratteristico design X-camo: dalla decalcomania sul cofano alle coperture per gli specchietti retrovisori esterni e interni, dai listelli sottoporta in alluminio ai tappetini in gomma per i vani interni, dal rivestimento del tunnel centrale al vassoio portaoggetti reversibile. Sono disponibili anche pacchetti estetici in bianco e arancione, tra cui l'anello della griglia anteriore e le calotte degli specchietti retrovisori esterni e interni. Inoltre, grazie alle decalcomanie modulari per cofano e tetto, i clienti possono decidere liberamente come arricchire il veicolo: strisce singole o doppie, solo sul cofano o su cofano e tetto. Infine, gli Avenger elettrici possono essere arricchiti con accessori dagli inconfondibili accenti blu: dai cerchi da 18" Glossy Black & Blue Coated ai mozzi ruota con il logo Jeep blu, dalla decalcomania sul cofano X-camo con il logo Avenger blu alla copertura del tunnel centrale con la “e” blu.
Completano la gamma i tappetini in moquette e in gomma, i paraspruzzi anteriori e posteriori, la funzionalità interna (appendiabiti e porta tablet, tavolino pieghevole e gancio) e il trasporto esterno (barre portatutto e gancio di traino, portabici e porta sci, porta sport acquatici e box sul tetto), la cura dell'abitacolo (seggiolini per bambini e cuccia per animali domestici) e la sicurezza esterna (antifurto e assistenza al parcheggio posteriore, bulloni antifurto e kit di pronto soccorso ed emergenza).
Infine, gli accessori per la ricarica dei veicoli elettrici: dai cavi di ricarica a easyWallbox e da eProwallbox in collaborazione con Free2Move eSolutions ai caricabatterie universali, senza dimenticare di rendere più smart l'esperienza elettrica con borse e avvolgicavi.

 

*Consumo di energia elettrica gamma Jeep® Avenger Full Electric (kWh/100 km): 15,9–15,4; emissioni di CO2 (g/km): 0. Valori di omologazione determinati sulla base del ciclo combinato WLTP, aggiornati a marzo 2023. I valori indicati sono forniti a scopo comparativo.
Importante: i valori del consumo effettivo di energia elettrica possono divergere in misura notevole e possono variare a seconda delle condizioni d'uso e di vari fattori quali: optional, frequenza della ricarica elettrica rispetto ai chilometri percorsi, temperatura ambiente, stile di guida, velocità, peso totale, uso di determinate funzioni (climatizzatore, riscaldamento, radio, navigatore, luci ecc.), tipi e condizioni degli pneumatici, condizioni della strada, condizioni climatiche esterne ecc.
Autonomia gamma Jeep® Avenger Full Electric: 400–394 km. Valori di omologazione determinati sulla base del ciclo combinato WLTP, aggiornati a marzo 2023. Il valore indicato è fornito a scopo comparativo.
Importante: l’autonomia effettiva può essere molto diversa e variare in base a: optional, condizioni di utilizzo del veicolo (stile di guida, velocità, peso totale ecc.), utilizzo di determinate funzioni (climatizzatore, riscaldamento ecc.), tipo di pneumatici, condizioni della strada, condizioni climatiche esterne. Per ulteriori informazioni specifiche e dettagliate sull’autonomia elettrica della gamma Jeep® Avenger Full Electric e sui vari fattori che la influenzano, fare riferimento al sito web Jeep® Official.

 

**Avenger 1.2 Turbo 100 CV
Iniziativa valida fino al 31.05.2023. Jeep® Avenger Altitude 1.2 Turbo 100 CV. Prezzo di listino 26.300€. Es. finanziamento Stellantis Financial Services : Prezzo promo 26.300 €, Anticipo 7.878 €. Importo Totale del Credito 18.719,4 €. Importo Totale Dovuto 23.270,74 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 3.940,55 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 47,79 €. L'offerta include i servizi facoltativi Identicar 12 mesi da 263 €, Tyre Insurance 34,32 €. Tale importo è da restituirsi in n° 48 rate come segue: n° 47 rate da 199 € e una Rata Finale Residua di 13.869,95 € (pari al Valore Garantito Futuro), incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 5,95%, TAEG 7,19%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 60.000 km. Offerta Stellantis Financial Services soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza).

 

Avenger Full-Electric:
Iniziativa valida fino al 31.05.2023. Jeep® Avenger Altitude Full-Electric. Prezzo di listino 41.980€ comprensivo di Easy Wallbox. Prezzo promo 36.980€, comprensivo del contributo statale di € 5.000, ove applicabile al momento dell’omologazione. Il DPCM del 6 Aprile 2022 - GU n.113 del 16-05-2022 e del 4 Agosto 2022 – G.U. 232 del 04-10-2022, prevede per le persone fisiche che acquistano, anche in locazione finanziaria, entro il 31 Dicembre 2023, un incentivo pari a 5.000€ a fronte della contestuale rottamazione di un veicolo omologato in classe inferiore ad Euro 5 e di proprietà da almeno 12 mesi, senza rottamazione l'incentivo è pari a 3.000€. Verificare sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità dei fondi e il possesso dei requisiti per accedervi una volta che il veicolo sia stato omologato. Con rottamazione e incentivi statali. Es. finanziamento Stellantis Financial Services : Prezzo promo 36.980 €, Anticipo 10.335 €. Importo Totale del Credito 26.942,32 €. Importo Totale Dovuto 33.415,51 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 5.841,85 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 68,34 €. L'offerta include i servizi facoltativi Identicar 12 mesi da 263 €, Tyre Insurance 34,32 €. Tale importo è da restituirsi in n° 48 rate come segue: n° 47 rate da 249 € e una Rata Finale Residua di 21.644,25 € (pari al Valore Garantito Futuro), incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 5,95%, TAEG 6,86%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 40.000 km. Offerta Stellantis Financial Services soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale.

Altri contenuti