Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
01 dic 2022
FCA Bank lancia le carte di credito Futura e Drivalia: il futuro dei pagamenti è sostenibile
La Banca punta sulla crescita del daily banking sostenibile, implementando le due nuove carte: plafond da 3.000 euro per la Carta Futura e vantaggi sulle soluzioni di mobilità per la Carta Drivalia. Le carte, gestibili in modo interamente digitale, consentono l’accesso all’€co Club, il programma fedeltà gratuito dedicato al mondo della mobilità sostenibile.
- La Banca punta sulla crescita del daily banking sostenibile, implementando le due nuove carte: plafond da 3.000 euro per la Carta Futura e vantaggi sulle soluzioni di mobilità per la Carta Drivalia.
- Le carte, gestibili in modo interamente digitale, consentono l’accesso all’€co Club, il programma fedeltà gratuito dedicato al mondo della mobilità sostenibile.
Torino, 1 dicembre 2022
FCA Bank prosegue il suo percorso di sviluppo puntando sul daily banking sostenibile.
In linea con la crescita registrata nel 2022 dalle carte di credito in Italia1, la Banca lancia Futura e Drivalia, le due nuove carte pensate per convertire ogni acquisto in mobilità green e smart.
La Carta di credito Futura, realizzata in PVC riciclato, è stata implementata con l’introduzione del plafond da 3.000€, mentre la Carta di credito Drivalia garantisce ulteriori vantaggi sulle soluzioni di mobilità dell’omonima società del Gruppo FCA Bank: dal noleggio a breve e medio termine agli innovativi abbonamenti all’auto, fino al car sharing elettrico.
Entrambe le carte hanno la quota annuale gratuita per il primo anno e permettono di entrare automaticamente a far parte dell’€co Club FCA Bank, il programma fedeltà gratuito che contribuisce a trasformare gli acquisti in uno stile di vita più attento all’ambiente. Accumulando punti €co (1 punto per ogni 10 euro spesi), è infatti possibile ottenere sconti sui servizi di mobilità sostenibile e accedere a un esclusivo catalogo di prodotti, offerte e cashback di brand attenti alla sostenibilità.
Presentate al Salone di Parigi, le carte Futura e Drivalia sono richiedibili e gestibili in modo interamente digitale, tramite l’app My FCA Bank. Inoltre con le due carte è possibile accrescere il valore dei propri risparmi con il Conto Deposito di FCA Bank, ottenendo fino al 2,55% di tasso lordo di rendimento2 su nuovi vincoli di Conto Deposito, attraverso i voucher Tempo reperibili nel Club FCA Bank.
FCA Bank
FCA Bank S.p.A. è una banca impegnata principalmente nel finanziamento auto e nel settore della mobilità. FCA Bank S.p.A. fornisce prodotti finanziari per supportare le vendite di marchi prestigiosi di auto in Italia e in Europa. I programmi di credito, leasing, noleggio e finanziamento della mobilità forniti da FCA Bank S.p.A. sono concepiti specificamente per le reti di vendita, i clienti privati e le flotte aziendali. FCA Bank S.p.A. è presente in 17 Paesi europei e in Marocco, direttamente o tramite filiali. Al 30 giugno 2022 FCA Bank gestiva un portafoglio crediti pari a circa 25,8 miliardi di euro.
Attraverso Drivalia, specializzata in soluzioni di noleggio e subscription, la Banca propone un sistema completo e innovativo di servizi per la mobilità. Drivalia ha lanciato il primo abbonamento all’auto in Italia: CarCloud. Nel giugno 2019, la società ha inaugurato la rete dei Mobility Store, punti di vendita fisici dove i clienti possono avere accesso a tutti i servizi di mobilità offerti dall’azienda. Con il lancio del primo Mobility Store completamente elettrificato all'aeroporto di Torino Caselle nel 2020, seguito da molti altri, Drivalia è diventato un operatore di riferimento anche per la mobilità sostenibile: contando ad oggi oltre 1.600 punti di ricarica installati presso tutti gli Store, dispone della rete elettrificata privata più grande d'Italia. Nel corso del 2022 e del 2023 il progetto di elettrificazione proseguirà anche nei Paesi europei in cui Drivalia opera.
Per maggiori informazioni:
www.fcabankgroup.com
www.drivalia.com
1 Stando ai dati dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments, le carte di credito opzione/rateali hanno registrato una crescita del 16,8% nel primo semestre 2022 in Italia.
2 Il tasso di interesse si intende al lordo della ritenuta fiscale vigente pro tempore.
Altri contenuti