Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

15 feb 2025

DS AUTOMOBILES E JEAN-ÉRIC VERGNE CONQUISTANO ALTRI PUNTI A GEDDA

Jean-Éric Vergne ha chiuso al settimo dopo aver lottato a lungo per il podio, conquistando altri punti preziosi per DS Automobiles a Gedda Maximilian Günther è stato costretto al ritiro alla fine del primo giro, ma punta al riscatto nel prossimo round L'ABB FIA Formula E World Championship riprenderà a Miami (USA) il 12 aprile

  • Jean-Éric Vergne ha chiuso al settimo dopo aver lottato a lungo per il podio, conquistando altri punti preziosi per DS Automobiles a Gedda
  • Maximilian Günther è stato costretto al ritiro alla fine del primo giro, ma punta al riscatto nel prossimo round
  • L'ABB FIA Formula E World Championship riprenderà a Miami (USA) il 12 aprile
     

Dopo la prima pole position e la vittoria al debutto stagionale per DS Automobiles grazie a Maximilian Günther venerdì, i team e i piloti dell'ABB FIA Formula E World Championship sono tornati in pista sabato sera per la quarta gara della stagione.

Questa volta, è stato Jean-Éric Vergne a sventolare la bandiera di DS Automobiles. Il francese è partito dal 12° posto in griglia e ha scalato la classifica, raggiungendo il quarto posto a metà gara. A differenza del giorno precedente, non c'è stato il PIT BOOST per fornire energia extra durante i 31 giri.
La gestione dell'energia è stata una delle chiavi del successo, offrendo ai tifosi una gara molto strategica. Optando per un lungo "Attack Mode" di sei minuti nella fase finale della gara, JEV è riuscito a lottare per un posto sul podio fino agli ultimi momenti. Tuttavia, un ultimo giro ricco di azione lo ha fatto scivolare dalla quarta alla settima posizione negli ultimi metri. Pur essendo naturalmente deluso dal risultato finale, l'unico due volte campione del mondo di questo sport è riuscito comunque a segnare punti importanti per sé e per il team DS PENSKE. Dopo quattro gare su 16, è attualmente sesto nella classifica provvisoria.

Maximilian Günther è partito dalla sesta posizione in griglia, ma purtroppo è stato costretto al ritiro dopo un contatto alla terza curva. Dopo aver ottenuto il massimo punteggio venerdì (grazie alla pole position, alla vittoria e al giro veloce) il tedesco è attualmente quarto in classifica generale. DS PENSKE è anche quarta nella classifica a squadre, a soli cinque punti dal leader.

Dopo l'Arabia Saudita, l'ABB FIA Formula E World Championship riprenderà a Miami. La celebre metropoli sulla costa orientale degli Stati Uniti ospiterà il 12 aprile la quinta gara della stagione.
 

Eugenio Franzetti, DS Performance Director:
"Oggi è stata una gara molto diversa rispetto a ieri ed è stata più difficile per noi. Dopo un contatto al primo giro, Max è stato costretto al ritiro poiché la vettura era troppo danneggiata per continuare. JEV ha fatto una grande gara, rimontando dalla 12° posizione in griglia fino alla settima. Ma, per essere onesti, ci aspettavamo di più considerando che era ancora in lotta per il podio a poche curve dal traguardo. Nonostante ciò, lasciamo Gedda soddisfatti perché abbiamo fatto progressi in entrambi i campionati (team e piloti) e il distacco dai leader è molto ridotto. Potete stare certi che non lasceremo nulla di intentato nella preparazione della prossima gara a Miami!"


Jean-Éric Vergne, campione del mondo di Formula E 2018 e 2019:
"Oggi è stata una buona gara, anche se il risultato non è stato quello che volevamo. Ovviamente puntavo a qualcosa di più, ma la Formula E è così: a volte le cose vanno per il verso giusto e a volte no. Ho perso qualche posizione all'ultimo giro, nonostante sia rimasto nel gruppo di testa per tutta la gara. Tuttavia, abbiamo fatto ottimi progressi, partendo dalla 12° posizione e lottando per i primi tre per la maggior parte della gara. Il risultato finale è frustrante, ma il punto positivo è che abbiamo lavorato molto bene come squadra. Ieri, sia io che Max abbiamo portato a casa dei punti importanti. Oggi è il mio quarto piazzamento a punti in quattro gare. Quindi continueremo a lavorare sodo, come abbiamo fatto, e sono sicuro che continueremo a fare progressi durante le prossime gare".


Maximilian Günther:
"Guardando il quadro generale, è stato un fine settimana molto positivo per noi. Abbiamo mostrato ottime performance in entrambe le giornate. E ieri è stato un sogno mentre oggi siamo tornati ad essere molto competitivi. Ho fatto segnare il miglior tempo nelle prove libere e sono passato alla fase finale delle qualifiche. Partendo dalla terza fila, speravo di poter lottare almeno per il podio. Poi è arrivata la terza curva: ho cercato di affiancare un'altra macchina ma ho bloccato le ruote anteriori in frenata. Volevo rallentare, ma era troppo tardi, a quel punto ero solo un passeggero. C'è stato un contatto e i danni hanno messo fine alla mia gara. È un vero peccato e mi dispiace per quello che è successo. Ora dobbiamo voltare pagina e concentrarci su ciò che verrà dopo. La cosa più importante è che il team sia competitivo e che stiamo lavorando bene insieme. Lo abbiamo dimostrato per tutto il fine settimana e non vedo l'ora di continuare a dimostrarlo nelle prossime gare". 
 

Numeri chiave da quando DS Automobiles è entrata in Formula E:

  • 125 gare
  • 4 titoli di campionato
  • 17 vittorie
  • 52 podi
  • 25 pole position

 

CONTATTI STAMPA
DS Prestazioni : Nathalie Dumas +33 (0) 6 60 26 10 37
nathalie.dumas@external.stellantis.com

DS Automobiles: Benjamin Maigre + 33 (0) 6 75 58 80 41
benjamin.maigre@dsautomobiles.com

 

DS AUTOMOBILES

Fondato a Parigi nel 2014, DS Automobiles è un Marchio premium che mira a incarnare l'arte del viaggio alla francese. Forte di una tradizione eccezionale, esemplificata dalla DS del 1955 e arricchita dal patrimonio culturale francese, DS Automobiles offre una gamma globale e diversificata con i modelli DS 3, DS 4, DS 7 e DS 9.

Progettate per una clientela alla ricerca di qualcosa di diverso, che desidera viaggiare ovunque nel mondo e assaporare ogni momento, le creazioni DS si distinguono per lo stile carismatico, la raffinatezza degli interni, la tecnologia sofisticata e il comfort di livello superiore. Abbinate a una serie di servizi su misura, offrono un'esperienza di brand unica prima, durante e dopo ogni viaggio.

Vantando numerosi record sin dal suo ingresso nella Formula E nel 2015, tra cui il doppio titolo Scuderie e Piloti, DS Automobiles è all’avanguardia dell’elettrificazione e sta già commercializzando ciascuno dei suoi modelli in versione elettrica. Il Marchio propone motorizzazioni 100% elettriche, nonché versioni ibride a ricarica automatica e plug-in con una potenza fino a 360 CV e trazione integrale. Nel 2024, DS Automobiles ha accelerato la transizione verso l'elettrico con l'arrivo di un nuovo modello che assicura fino a 750 km di autonomia.

Presente in 40 Paesi, il brand DS ha sviluppato una rete di distribuzione esclusiva che include 450 DS STORES in tutto il mondo.

Segui le novità di DS nel mondo su www.DSautomobiles.com
@DS_Automobiles

 

INFORMAZIONI SU PENSKE AUTOSPORT

PENSKE AUTOSPORT è una scuderia automobilistica americana fondata nel 2007 da Jay Penske. Il team ha sede a Los Angeles, in California, il più grande mercato metropolitano di veicoli elettrici al mondo.

Dopo molti anni di successi in IndyCar (2007-2014), il team ha abbracciato il passaggio alla mobilità elettrica ed è diventato uno dei team fondatori dell'ABB FIA Formula E World Championship.

Il motto della squadra è la frase latina "E Pluribus Unum" – che significa "da molti, ce n'è uno.