Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

08 apr 2025

Stellantis e Valeo consolidano la loro cooperazione con il lancio del primo proiettore a LED rigenerato in Europa e del display di infotainment rigenerato

Stellantis e Valeo accelerano la loro collaborazione nell’ambito della strategia di economia circolare lanciando due nuovi prodotti rigenerati: il primo faroproiettore a LED ricondizionato realizzato in Europa e il display di infotainment.

  • Stellantis e Valeo accelerano la loro collaborazione nell’ambito della strategia di economia circolare lanciando due nuovi prodotti rigenerati: il primo faroproiettore a LED ricondizionato realizzato in Europa e il display di infotainment.
     
  • Dopo la collaborazione che ha portato, a fine 2023, al lancio della prima telecamera rigenerata applicata sul parabrezza, l’ampliamento all’elettronica della gamma dei prodotti rigenerati è una dimostrazione dell’impegno dei due partner a favore della sostenibilità attraverso iniziative di rigenerazione innovative. 


AMSTERDAM, 8 aprile 2025 – In occasione della Rematec Trade Fair di Amsterdam, Stellantis N.V. e Valeo ribadiscono la loro partnership e l’impegno verso il modello di business dell’economia circolare con il lancio di due nuovi prodotti rigenerati: il primo proiettore a LED realizzato in Europa e il display di infotainment.

Stellantis e Valeo sono partner di lunga data e condividono l’impegno ad estendere il ciclo di vita dei prodotti senza compromessi in termini di qualità, a ridurre gli sprechi, i rifiuti l’utilizzo delle risorse e l’impronta di carbonio, generando al tempo stesso valore economico. 

L’obiettivo di Stellantis è quello di essere la prima nel settore ad azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038, mentre con il programma di decarbonizzazione CAP 50 Valeo si impegna a raggiungere l’azzeramento delle emissioni entro il 2050.  L’economia circolare gioca un ruolo fondamentale nelle strategie di entrambe le aziende e la rigenerazione è uno dei fattori principali.

La rigenerazione è un processo industriale standardizzato che consente di estendere il ciclo di vita di un prodotto usato, ripristinandone le prestazioni e la funzionalità originali; inoltre offre la stessa garanzia dei pezzi di ricambio nuovi nell’ambito dell’offerta Parts&Services di Stellantis. Un’affidabilità che fa della rigenerazione una componente fondamentale delle strategie di economia circolare di entrambe le aziende.

Stellantis e Valeo continuano ad ampliare il proprio portafoglio di prodotti, mettendo in primo piano l’innovazione nella rigenerazione. 

Insieme a Stellantis, Valeo lancia il faro a LED rigenerato, il primo di questo tipo prodotto da Valeo  risultato di una collaborazione che sottolinea l’impegno a favore della sostenibilità.

La rigenerazione consente di riutilizzate fino al 50% delle materie prime recuperate da un faro a LED giunto a fine vita – in gran parte componenti di grande valore come il modulo LED stesso – con una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 70% rispetto alla produzione di un proiettore nuovo.*

Inoltre offre nuove opportunità per le attività industriali di Valeo, contribuendo al consolidamento degli stabilimenti di Chrzanow (Polonia) e Angers (Francia).

Stellantis è il primo produttore di autoveicoli a integrare questo prodotto nella propria offerta di ricambi in Europa. Il faro sarà disponibile nell’ambito della gamma SUSTAINera REMAN a partire dalla fine del primo semestre 2025. I primi modelli a poterne beneficiare saranno le Peugeot 3008 e 5008, a seguire la Peugeot 508.

Il display di infortainment è il terzo prodotto rigenerato sviluppato da Valeo in collaborazione con Stellantis. Spesso i display dei veicoli vengono dismessi; tuttavia questi componenti di valore  potrebbero essere rigenerati.  Ed è ciò che fanno Stellantis e Valeo. Rigenerato presso il Circular Electronics Lab di Valeo a Nevers (Francia) – dove viene già realizzata la telecamera da parabrezza – e disponibile nella gamma SUSTAINera a partire da giugno, il display potrà essere montato sui seguenti modelli: Peugeot 308; Citroën C3 e C3 Aircross; DS DS3 Crossback; Opel Grandland X, Corsa e Mokka.

Facendo leva sulla sua presenza globale, Valeo vanta più di 40 anni di esperienza nella rigenerazione di prodotti meccanici. Il suo portfolio comprende motorini di avviamento, alternatori, compressori per climatizzatore, pinze dei freni e volani a biomassa per tutti i marchi. Valeo attualmente rigenera un milione di prodotti l’anno, e punta a raddoppiare questa cifra entro il 2030, amplificando ulteriormente il proprio impatto.

Attraverso l’etichetta SUSTAINera, Stellantis offre pezzi di ricambio automobilistici rigenerati, proponendo un'ampia gamma di 12.000 codici prodotto su oltre 40 diverse linee di prodotto. Il portfolio Stellantis comprende motorini di avviamento, alternatori, frizioni, turbocompressori, iniettori, pinze dei freni, moduli di controllo elettronico, unità di controllo, multimedia, serbatoio SCR, trasmissioni, motori e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici.

“Dopo il successo della nostra collaborazione con Valeo in occasione del lancio della prima telecamera da parabrezza rigenerata, stiamo lavorando per estendere la nostra gamma di prodotti rigenerati all’elettronica con il lancio del primo faro a LED rigenerato. Ciò dimostra il nostro impegno a favore dell’innovazione nella rigenerazione per il settore automobilistico e risponde alla forte domanda di ricambi per fari a LED e display di infotainment in modo sostenibile ed economicamente conveniente,” ha dichiarato Laurence Hansen, SVP Global Circular Economy di Stellantis.

Christophe Le Ligné, VR&D VP e Light CTO del Gruppo Valeo ha affermato: “In Valeo sostenibilità non è solo una parola, è un impegno ad agire. In Valeo sostenibilità è sinonimo di azione tramite il lavoro di squadra. Siamo orgogliosi di ampliare il nostro portfolio di prodotti rigenerati grazie alla collaborazione con Stellantis, mentre lavoriamo alla trasformazione delle nostre attività industriali. Dopo il successo del lancio del nostro primo prodotto a livello mondiale due anni fa, ci apprestiamo ora a immettere sul mercato una novità a livello europeo con il faro rigenerato. Stiamo offrendo agli utenti un prodotto valido quanto uno nuovo a costi inferiori per l’utente finale.”

---------------------------------------------------------------------

 * Dati basati sulle stime interne di Valeo

 

###

 

Valeo
In qualità di azienda tecnologica e partner di tutte le case automobilistiche e di tutti i protagonisti della nuova mobilità a livello mondiale, Valeo punta sull’innovazione per rendere la mobilità più sicura, più intelligente e più sostenibile. Valeo è leader tecnologico e industriale nell'elettrificazione, nei sistemi di assistenza alla guida, nella reinvenzione dell'esperienza degli interni e nell'illuminazione in tutto il mondo. Queste quattro aree, fondamentali per la trasformazione della mobilità, sono i motori di crescita del Gruppo.
Valeo in cifre: 21,5 miliardi di euro di fatturato nel 2024 | 106.100 dipendenti, 28 Paesi, 155 stabilimenti, 64 centri di ricerca e sviluppo e 19 piattaforme di distribuzione al 28 febbraio 2025. Valeo è quotata alla Borsa di Parigi

Per maggiori informazioni visitare www.valeo.com


Contatti media 
Dora Khosrof | +33 7 61 52 82 75
Caroline De Gezelle | + 33 7 62 44 17 85
press-contact.mailbox@valeo.com

Relazioni con gli investitori
+33 1 40 55 37 93
valeo.corporateaccess.mailbox@valeo.com 
 

SUSTAINera
SUSTAINera rappresenta tutte le attività di Stellantis nell’ambito dell’economia circolare e fornisce un’offerta di prodotti sostenibili nella gamma ricambi e servizi di Stellantis. SUSTAINera mira a offrire ai clienti prodotti e servizi sostenibili, trasparenti e convenienti, senza compromessi a livello di qualità e tutelando l’ambiente, riducendo la produzione di rifiuti, lo sfruttamento di risorse del pianeta e l’impronta di carbonio. L’attività di SUSTAINera svolge un ruolo chiave nella strategia di decarbonizzazione di Stellantis, che si è posta l’obiettivo di raggiungere entro il 2038 l’azzeramento delle proprie emissioni di carbonio. Per maggiori informazioni, visitare
www.sustainera.com  

Stellantis
Stellantis N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è uno dei principali costruttori di veicoli al mondo e ha l’obiettivo di proteggere la libertà di movimento attraverso mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili. È conosciuta soprattutto per il suo portafoglio unico di marchi iconici e innovativi, tra cui Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Dodge, DS Automobiles, Fiat, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys. Stellantis sta attuando il Dare Forward 2030, un coraggioso piano strategico che apre la strada al raggiungimento di un obiettivo molto ambizioso: diventare un’azienda tecnologica di mobilità a zero emissioni di carbonio entro il 2038, con una percentuale di compensazione
delle emissioni rimanenti a una sola cifra, creando anche valore aggiunto per tutti gli azionisti. Per maggiori informazioni, visitare
www.stellantis.com

@Stellantis   Facebook Stellantis   LinkedIn Stellantis   YouTube Stellantis
LinkedIn SUSTAINera  YouTube SUSTAINera


Per maggiori informazioni, contattare:
Claudio D’Amico
: +39 334 710 7828
claudio.damico@stellantis.com

communications@stellantis.com
www.stellantis.com

 

 

Altri contenuti