Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

08 apr 2025

Stellantis Design Studio e Formitalia presentano l’esclusiva collezione di arredi ispirata al Joker

La nuova collaborazione mette in mostra design provocatori e iconici combinati con l’abilità artigianale italiana

La nuova collaborazione mette in mostra design provocatori e iconici combinati con l’abilità artigianale italiana

  • Stellantis Design Studio, in collaborazione con Formitalia e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products (WBDGCP), è orgogliosa di presentare The Joker Collection, una nuova linea di arredi dalle forme audaci e originali ispirata dal celebre supercriminale DC
  • L’esclusiva collezione, che farà il suo debutto in occasione del Salone del Mobile, in programma presso la Fiera Milano Rho dall’8 al 13 aprile 2025 (padiglione 13 - stand D26/D28), ridefinisce il concetto di lusso attraverso linee irriverenti e un umorismo nero al tempo stesso accogliente e inquietante
     

Torino/Firenze, Italia / Parigi, Francia, 8 marzo 2025

Il covo di un cattivo reimmaginato e una celebrazione del caos
Come si rilassa il Joker? Come si trova conforto nel caos?

Questa collezione osa rispondere a queste domande, creando uno spazio tanto inquietante quanto ipnotico—un covo dove la contraddizione prospera, la bellezza è distorta e il caos diventa armonia.

Ispirata dalle caratteristiche iconiche del Principe Pagliaccio del Crimine, la collezione incarna imprevedibilità, ribellione e caos, trasformando i mobili tradizionali in design inaspettati e audaci.

“Avevamo l'idea di creare questo covo da cattivo, uno spazio accogliente che favorisce un falso senso di sicurezza nei suoi ospiti.” Hugo Nightingale - Global Creative Director presso Stellantis Design Studio.
 

La collezione comprende:

Poltrona Asylum - Questa sedia utilizza la costrizione come ispirazione per il comfort, con uno stile contorto che è sia accogliente che inquietante. Rappresenta l'essenza squilibrata e inaspettata del Joker.

Divano Chaos - Questo elemento è progettato con una dualità che rispecchia la natura imprevedibile del Joker. Decomposto e anarchico, il design invita a una doppia lettura, sfidando l'estetica convenzionale.

Trono del Joker - Con colori audaci e contrastanti, questo pezzo cattura il flair narcisistico del Joker e il suo sorriso permanente e sfigurato. Questi elementi portano una sensazione di tensione e ribellione, ma anche un senso di umorismo contorto.

Divano Smile - Questo pezzo presenta forme asimmetriche e materiali deteriorati, simbolizzando l'instabilità e l'imperfezione del Joker.

Il Burlone / Dispenser - Il design è un mix giocoso ma sinistro di stile, riflettendo la natura imprevedibile e la complessa personalità del Joker. È birichino e stravagante, con elementi di design inaspettati.

Tutti i pezzi sono audaci, con forme esagerate che li rendono veri protagonisti, trasformando gli spazi abitativi in un'esperienza immersiva, come una celebrazione della personalità provocatoria e imprevedibile del Joker.

“Questa collezione è una dichiarazione audace di dualità e conflitto, catturando lo spirito caotico e misterioso del Joker. È una celebrazione dell'irriverente e dell'imprevedibile, rendendo ogni pezzo una vera opera d'arte”, Klaus Busse - Capo dello Stellantis Design Studio.
 

Il design incontra la distruzione - Il Processo 
Portare alla vita la collezione del Joker è stato un viaggio non convenzionale di creatività e sperimentazione.
 

Sviluppo dei concetti creativi 
La collezione del Joker è stata ispirata dalle caratteristiche iconiche del Principe Pagliaccio del Crimine: imprevedibile, caos, inaspettato, ribelle, protagonista.

Abbiamo sfruttato il potere dell'IA per catturare l'atmosfera dell'ambiente del Joker. Utilizzando questi nuovi strumenti, ci spingiamo oltre i confini e creiamo nuove forme audaci, sperimentando con un mix giocoso ma provocatorio di stili, riflettendo la natura imprevedibile e la personalità complessa del Joker.


Design e prototipazione con Formitalia
Lavorando a stretto contatto con gli artigiani esperti di Formitalia, i design sono stati ottimizzati per ergonomia, materiali e artigianato di lusso, unendo design audaci con il savoir-faire italiano.
 

Presentazione immersiva 
Abbiamo creato immagini sorprendenti per mostrare i mobili curati all'interno della nostra visione del covo del Joker.
 

Vivi il covo del Joker al Salone del Mobile 2025 
I visitatori del Salone del Mobile sono invitati a entrare nel covo del Joker presso lo stand di Formitalia (Padiglione 13 - Stand D26/D28), dall'8 al 13 aprile—uno spazio progettato per immergere gli ospiti in questa esperienza audace, caotica e indimenticabile.

Vuoi osare vivere l'imprevedibile? Prenota il tuo incontro ora.

 

Stellantis Design Studio
Stellantis Design Studio è un'agenzia di design incentrata sulla vita che crede nel potere trasformativo della creatività. Con un'attenzione particolare all'eccellenza del marchio, un'esperienza di design a 360° e una combinazione unica di creatività, design industriale, metodologia e innovazione, Stellantis Design Studio si dedica alla creazione di customer experience, brand e prodotti straordinari e desiderabili. L’agenzia offre un supporto progettuale senza pari, grazie a un team di appassionati di design che vanta talenti diversi e un background multiculturale, dislocato nelle sedi di Parigi, Torino, San Paolo, Detroit, Shanghai e Casablanca. Dalla creazione di Stellantis Design Studio, diversi clienti si sono avvalsi dei suoi servizi: Haier, Aura Aero, Fournier Group, MND, Brandt Group, Le Marquier, ecc. Per saperne di più o per contattare lo studio, visitare il sito stellantisdesignstudio.com.

 

Formitalia
Formitalia Luxury Group, guidato dai fratelli David e Gianni Overi, si è evoluto dalla sua fondazione nel 1968 da parte di Graziano Overi in un'entità internazionale rinomata, celebrata per la sua maestria artigianale MADE IN ITALY. Conosciuta per arredare ville prestigiose e creare progetti alberghieri e residenziali globali, la crescita di Formitalia è guidata da una rete di boutique in oltre 50 paesi. Il successo del marchio deriva dalla sua profonda conoscenza delle pelli e dalle collaborazioni con marchi stimati come John Richmond e Warner Bros. Le loro collezioni, inclusa la Boutique Collection di Paolo Gucci, enfatizzano il lusso e l'innovazione, fondendo design contemporaneo con artigianato impeccabile, rendendo Formitalia un simbolo di eleganza e sofisticazione negli arredi di alta gamma.

 

DC
DC, parte di Warner Bros. Discovery, crea personaggi iconici e storie che restano impresse ed è uno dei più grandi editori di fumetti e graphic novel al mondo. Il lavoro creativo di DC intrattiene il pubblico di ogni generazione in tutto il mondo, con le storie e i personaggi di DC integrati nella divisione film, televisione, animazione, prodotti di consumo, intrattenimento domestico, giochi ed esperienze a tema di Warner Bros. Discovery, e nel servizio di abbonamento digitale DC Universe Infinite. Scopri di più su DC.com

 

Warner Bros.
Warner Bros. Discovery Global Consumer Products (WBDGCP), parte della divisione Revenue & Strategy di Warner Bros. Discovery, estende il potente portafoglio di marchi e franchise di intrattenimento dell'azienda nella vita dei fan di tutto il mondo. WBDGCP collabora con licenziatari di prim'ordine a livello globale su giocattoli, moda, arredamento per la casa e editoria ispirati ai più grandi franchise degli studi di film, televisione, animazione e giochi di Warner Bros., HBO, Discovery, DC, Cartoon Network, HGTV, Eurosport, Adult Swim e altri. Con programmi innovativi di licenze e merchandising globali, iniziative di vendita al dettaglio e partnership promozionali, WBDGCP è una delle principali organizzazioni di licenze e merchandising al dettaglio al mondo.

DC e tutti i personaggi e gli elementi correlati © & ™ DC. WB SHIELD: © & ™ WBEI. (s25)

 

Per maggiori informazioni, contattare:
Loïc RIGAUD + 33 6 60 32 70 66
loic.rigaud@stellantisdesignstudio.com

communications@stellantis.com
www.stellantis.com

 

 

Altri contenuti