Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
10 giu 2025
Con Citroën C3 da Milano a Trieste
Con C3 da Milano a Trieste, crocevia della Mitteleuropa, città del commercio e della cultura: poco più di 400 km all’insegna del comfort grazie a soluzioni inedite per il segmento B.
- Con C3 da Milano a Trieste, crocevia della Mitteleuropa, città del commercio e della cultura: poco più di 400 km all’insegna del comfort grazie a soluzioni inedite per il segmento B.
- Oltre alla tecnologia Advanced Comfort e agli interni C-Zen lounge, il nuovo volto di Citroën C3 concretizza un'offerta propulsiva che guarda al futuro, consentendo la scelta tra benzina da 100 CV, la sua variante ibrida con cambio automatico e le zero emissioni allo scarico della 100% elettrica da 113 CV.
- Non a caso, anche il mese di maggio ha confermato il suo successo: Citroën C3 in Italia è stata la vettura a benzina più venduta in assoluto, nonché l’elettrica più venduta del segmento.
Torino, 10 giugno 2025 - Storicamente, Citroën ha costantemente anticipato i tempi riversando su C3 le proprie ambizioni in tema di mobilità privata. Il successo delle differenti generazioni, vendute in oltre 5.600.000 unità nel mondo, consegna oggi l'evoluzione di un’icona, pronta ad offrire un'esperienza di guida che si avvantaggia della versatilità ed efficienza delle sue scelte propulsive.
I 400 km di autostrada che separano via Gattamelata a Milano – oggi sede di Stellantis &You e 101 anni fa prima filiale Citroën in Italia – da Trieste, sono il modo per valutare come la compattezza di Citroën C3 si possa prestare al test del lungo viaggio. A bordo della variante benzina PureTech da 100 CV con cambio manuale, i primi chilometri mostrano come sia evoluta l'architettura della plancia, con la sottile striscia digitale che a ridosso del cruscotto riporta le informazioni fondamentali per il viaggio. La sua collocazione è provvidenziale per mantenere costantemente lo sguardo sulla strada, ed è alla base dell'assottigliamento del volante, per consentire una chiara visione del display. Allo stesso tempo, lo schermo dell'infotainment mantiene centralità senza risultare invasivo.
Tra i componenti che fanno parte della dotazione di ogni Citroën, C3 cela esternamente le sue tecnologiche sospensioni, ma il risultato della loro opera è avvertibile da tutti i passeggeri. Sono le sospensioni "Advanced Comfort", e grazie agli smorzatori idraulici progressivi attenuano le asperità della strada. La loro efficacia è esaltata da un altro componente che si fregia della sigla "Advanced Comfort", ovvero i sedili pronti ad offrire il meglio in termini di comfort di seduta e di guida, costanti nel tempo grazie ad un tipo di schiuma che mantiene inalterate le sue caratteristiche.
All'arrivo a Trieste, il successo della formula "Advanced Comfort" viene confermata dalle eccellenti condizioni della schiena del guidatore, dopo le ore passate al volante. A questa considerazione soggettiva, si aggiunge l'oggettività dei dati di viaggio, che il computer di bordo mostra con consumi dell'ordine di 5,2 litri per 100 km. Quasi 20 km/litro sono una prestazione rassicurante, anche in rapporto alla variante ibrida che dichiara circa il 15% in meno di consumi nella guida combinata.
A questo punto, è il momento di parcheggiare Citroën C3 in prossimità del centro storico: un gioco da ragazzi, grazie ai suoi 4,01 metri di lunghezza e 1,81 metri di larghezza. La scoperta di Trieste ha inizio dal molo di attracco delle imponenti navi da crociera che fanno parte del paesaggio di Piazza dell'Unità d'Italia. Alle sue spalle, sul colle di San Giusto i romani posarono la prima pietra della colonia di Tergeste. Da allora sono passati oltre 2000 anni, duranti i quali la città ha guadagnato il suo aspetto neoclassico, iniziato sotto la guida dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria.
La passeggiata in centro conferma il sapore rétro con cui Trieste continua ad affascinare, tra caffè letterari storici e monumenti del passato dell’Impero asburgico. Si respira un ambiente multiculturale ed internazionale che contribuisce ad un'atmosfera unica, e totalmente diversa da altre città del Belpaese.
Difficile resistere al fascino senza tempo di questa città, pronta a sedurre chiunque la visiti, con il desiderio di un ritorno per scoprirne altri angoli nascosti. Magari nuovamente a bordo di Citroën C3, con il suo "Advanced Comfort" ed una sorprendente efficienza propulsiva, da apprezzare senza esitazioni, come il famoso caffè di Trieste.
Altri contenuti