Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

23 mag 2025

Citroën racconta la mobilità sostenibile su "Urban Green": ë-Berlingo e Autonomy protagonisti della nona puntata

Il viaggio di Citroën e Urban Green - il format in onda su Rai Due, ogni sabato alle ore 10.00 - prosegue facendo tappa a Taranto, una città in continua trasformazione che guarda al futuro con una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale e all'inclusione sociale.

 

Torino, 23 maggio 2025 – Il viaggio di Citroën e Urban Green - il format in onda su Rai Due, ogni sabato alle ore 10.00 - prosegue facendo tappa a Taranto, una città in continua trasformazione che guarda al futuro con una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale e all'inclusione sociale. Si tratta della nona puntata, dopo Torino, Genova, Reggio Emilia, Padova, Roma, Milano, Mantova e Bari, e il protagonista è Citroën ë-Berlingo, compagno ideale per scoprire nuove forme di mobilità pensate anche per il mondo del lavoro.

Nella puntata, spazio anche ad Autonomy, il programma di Stellantis che ha l’obiettivo di adattare i veicoli del Gruppo alle necessità di guida o trasporto delle persone con disabilità motorie, un impegno ventennale nell’inclusione e nella valorizzazione delle diversità.

Il focus di questo nono appuntamento è infatti dedicato alla mobilità sostenibile per i lavoratori, una sfida che Citroën affronta con soluzioni concrete e versatili. Ë-Berlingo rappresenta perfettamente questo impegno: spazioso, elettrico, efficiente e pensato per rispondere alle esigenze quotidiane di chi si sposta per lavoro senza rinunciare al comfort e al rispetto dell’ambiente. La sua silhouette unica offre molto spazio a bordo di un veicolo ricco di praticità e funzionalità. Non esiste un equivalente sul mercato per accompagnare tutti coloro che hanno uno stile di vita attivo, siano essi famiglie, automobilisti di ogni età, amanti del tempo libero, alla ricerca di un modello che offra un rapporto ideale tra volume e compattezza.

Dotato di un potente motore da 100 kW (136 CV) e di una nuova batteria LFP da 50 kWh (capacità utile), ë-Berlingo offre ora un'autonomia fino a 330 km (ciclo combinato WLTP). Ë-Berlingo è dotato di un caricabatterie di bordo da 7,4 kW e può essere dotato di un caricabatterie trifase da 11 kW opzionale per facilitare la ricarica. Da una wall-box da 7,4 kW, la ricarica completa è possibile in 7,5 ore, mentre 5 ore sono sufficienti per una wall-box da 11 kW.

L'autonomia può essere ulteriormente ottimizzata grazie al nuovo sistema di frenata rigenerativa, che il conducente può attivare in tre fasi utilizzando le nuove palette poste dietro il volante. Sono inoltre disponibili tre modalità di guida: Eco per la massima autonomia, Power per le massime prestazioni e Normal.

E per una maggiore tranquillità nei lunghi viaggi occasionali durante l'anno, ë-Berlingo vanta un eccellente tempo di ricarica: 30 minuti per passare da 0 all'80% presso un punto di ricarica pubblico da 100 kW. Ciò significa che beneficia di una batteria le cui dimensioni, massa e costi sono contenuti per una maggiore efficienza nei viaggi brevi durante tutto l'anno, e questa capacità di ricarica di 100 kW consente di affrontare i viaggi senza stress. Questa sensazione è ulteriormente rafforzata dall'utilizzo dell'applicazione e-ROUTES, disponibile su ë-Berlingo, che agisce come un vero e proprio assistente per aiutare a organizzare il viaggio e adattarsi in tempo reale in base alle condizioni del traffico, all'utilizzo dei punti di ricarica sul percorso o alle variazioni del livello di carica dell'auto.

Altri contenuti