Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
12 mag 2025
Citroën pedala al Giro-E 2025: il ciclismo incontra la mobilità sostenibile
Domani a Ostuni (BR) prende il via il Giro-E: Citroën conferma la sua presenza nel ciclismo, sport con cui condivide i valori di accessibilità, vicinanza alle persone e sensibilizzazione alla mobilità sostenibile. Per rendere ancora più concreta l’iniziativa, Citroën offre per tutta la durata del Giro-E esclusivi vantaggi per l’acquisto di una versione elettrificata di Nuovo SUV C3 Aircross, Nuova C4, Nuova C4X, SUV C5 Aircross e C5X.
- Domani a Ostuni (BR) prende il via il Giro-E: Citroën conferma la sua presenza nel ciclismo, sport con cui condivide i valori di accessibilità, vicinanza alle persone e sensibilizzazione alla mobilità sostenibile.
- Per rendere ancora più concreta l’iniziativa, Citroën offre per tutta la durata del Giro-E esclusivi vantaggi per l’acquisto di una versione elettrificata di Nuovo SUV C3 Aircross, Nuova C4, Nuova C4X, SUV C5 Aircross e C5X.
- Durante Giro-E, il ciclismo incontra il mondo dell’elettrificazione: una e-bike experience unica nel suo genere, che grazie alla natura amatoriale e non competitiva, all’accessibilità di una lunghezza di tappa ridotta rispetto a quelle del Giro d’Italia ma soprattutto una pedalata assistita “elettrificata” ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico a tutte le tematiche legate alla transizione energetica.
- Citroën Italia partecipa attivamente al Giro-E 2025, dimostrando concretamente ancora una volta la passione che il Brand condivide con questo amato sport: è partner del team “FLY Citroën” con cui condivide una missione di sensibilizzazione verso la sostenibilità.
- Sulle strade del Giro-E è protagonista il Nuovo SUV ë-C3 Aircross, primo SUV compatto completamente elettrico di Citroën.
- 18 le tappe totali, per un totale di 1.091,9 km e un dislivello complessivo di 19.650 m.
Torino, 12 maggio 2025 – Citroën Italia torna protagonista al Giro-E anche nell’edizione 2025 e lo fa rinnovando il proprio impegno nel promuovere una mobilità sostenibile, accessibile e capace di accompagnare ogni tipo di viaggio. Dopo il successo delle scorse edizioni, Citroën conferma la propria presenza all’interno della carovana con una flotta di veicoli ibridi ed elettrificati al servizio dell’organizzazione. Nato nel 2019, il Giro-E è una e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alla mobilità sostenibile e a tutte le tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Grazie all’utilizzo delle e-bike, che consentono a ciclisti amatoriali normalmente allenati di affrontare le salite di solito riservate in esclusiva ai campioni, l’evento fa vivere a tutti gli amanti della bicicletta l’esperienza della Corsa Rosa, di cui ricalca il percorso e condivide l’arrivo.
Una gamma elettrificata completamente nuova, per ogni esigenza
Citroën è partner del team “FLY Citroën”, formazione ciclistica nata nel 2013, che persegue lo scopo di sensibilizzare le persone e l’opinione pubblica attraverso attività socialmente responsabili, e sempre più sostenibili, nel rispetto del pianeta e delle persone. Questi valori accomunano il team a Citroën, marca impegnata a 360 gradi nella mobilità sostenibile: anche questa iniziativa si inserisce nella strategia globale di Citroën che mira a rendere il processo di elettrificazione accessibile davvero a tutti con una proposta sempre più ricca, sia in termini di automobili, sia di prodotti finanziari e iniziative. Non a caso, attraverso una gamma completamente rinnovata, Citroën offre soluzioni di mobilità accessibili, versatili e sostenibili per tutti, capaci di accompagnare ogni automobilista, di oggi e di domani, nel proprio percorso di crescita, dal quadriciclo con Ami al segmento B con ë-C3, sino ai SUV di segmento B e C con i SUV C3 Aircross e C5 Aircross.
Il primo SUV compatto completamente elettrico di Citroën
Proprio il Nuovo SUV ë-C3 Aircross sarà sotto i riflettori, personalizzato con i colori della squadra, e accompagnerà nelle sue versioni elettrificate tutti i protagonisti delle tappe. Per la prima volta nel segmento B-SUV Citroën offre una versione elettrica della sua C3 Aircross a 5 posti. Perfettamente adatta alle abitudini di guida dei clienti di questo segmento, la versione elettrica è alimentata da un motore da 83 kW/113 CV combinato con una batteria LFP (Lithium Iron Phosphate) da 44 kWh. Questa tecnologia offre il compromesso perfetto tra le prestazioni richieste (autonomia di oltre 300 km - in corso di omologazione) e un prezzo altamente accessibile. Il motore e la trasmissione completamente automatica offrono un'accelerazione lineare con una coppia immediatamente disponibile e una velocità massima di 145 km/h. La versione 100% elettrica della C3 Aircross offre prestazioni sufficienti per inserirsi facilmente nel traffico quotidiano.
- C3 Aircross completamente elettrica facilita la vita dei suoi utenti, in particolare quando si tratta di ricaricare. Il cavo Mode 3 – fornito di serie – consente la ricarica sia a casa che nei luoghi pubblici:
- La ricarica AC standard dal 20% all'80% della batteria richiede circa 4 ore e 10 minuti utilizzando 7 kW di potenza.
- La ricarica AC standard dal 20% all'80% della batteria richiede circa 2 ore e 50 minuti utilizzando 11 kW di potenza.
- È disponibile anche la ricarica rapida con caricabatterie DC da 100 kW, che richiede solo 26 minuti per passare dal 20% all'80% di carica.
- Nel corso dell’anno sarà offerta una versione dotata di una batteria diversa, che estende l'autonomia a oltre 400 km.
Volata all’elettrificazione
Nel mese in cui si celebra la mobilità sostenibile su due e quattro ruote, a partire dalla prima tappa di martedì 13, sarà possibile accedere a esclusivi vantaggi scaricando dal sito citroen.it il voucher dedicato. Presentandolo nelle concessionarie ufficiali ed effettuando un test drive di una versione elettrificata, ibrida, plug-in o elettrica di Nuovo SUV C3 Aircross, Nuova C4, Nuova C4 X, SUV C5 Aircross e C5 X, all’atto dell’acquisto sarà riconosciuto un extra sconto di 200 Euro.
Altri contenuti