Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

23 lug 2018

Sta arrivando il nuovo eroe di tutti i giorni: Opel Combo Life a partire da un interessante prezzo di CHF 21‘650.--*

  • Ordinabile da subito: monovolume innovativa perfetta per le attività quotidiane
  • Ricca di opzioni: numerosi sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia di serie
  • Prestazioni pulite: tutti i motori a benzina e diesel sono già conformi alla normativa Euro 6d-TEMP
  • Flessibilità senza limiti: a passo corto o lungo, con cinque o sette posti[1]
  • Sempre pronta per nuove scoperte: la soluzione ideale per chi ha il gusto della scoperta

 

Schlieren.  Il nuovo eroe di tutti i giorni è arrivato. L’innovativo Opel Combo Life è ordinabile fin da subito con una ricca offerta di spazio grazie all’architettura completamente rinnovata, alla suddivisione flessibile degli spazi e alla disponibilità tra la versione a passo corto (4,40 metri) o XL[1] (4,75 metri) per cinque o sette[1] passeggeri, nel tipico design Opel dalle linee marcate. Una personalità unica, un vero capolavoro di spaziosità e un compagno affidabile. Entusiasmerà tutti, non solo le famiglie. Il nuovo Combo Life offre un ambiente interno confortevole dotato di numerose tecnologie all’avanguardia che in questa classe non conoscono rivali. All’interessante prezzo di partenza di CHF 21‘650.-- (prezzo consigliato non vincolante IVA inclusa per la Svizzera), nella linea di allestimento Essentia[1] questo tuttofare dispone già di sistemi di assistenza alla guida di serie come l’avviso di collisione con frenata di emergenza automatica e riconoscimento dei pedoni[2], assistente al mantenimento della corsia, regolatore e limitatore di velocità intelligente, rilevatore di stanchezza e sistema di riconoscimento dei segnali stradali. Caratteristiche quali il sedile comfort per conducente e passeggero e i cristalli atermici oscurati aumentano ulteriormente la sensazione di comfort della versione base.

Da CHF 24‘950.--, il nuovo Combo è disponibile nella variante di livello successiva Enjoy. A bordo sono già comprese di serie ulteriori caratteristiche di equipaggiamento come la radio multimediale con touchscreen a colori da otto pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, climatizzatore e volante riscaldabile.

Il nuovo Opel Combo Life ordinabile fin da subito è perfetto per ogni situazione quotidiana. “Un vero eroe di tutti i giorni”, sottolinea Andreas Altmiks, Managing Director Opel Suisse SA. “Il nostro nuovo arrivato porta con sé il massimo della flessibilità, comfort comprovato, sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia, opzioni di infotainment e molte altre soluzioni intelligenti. E tutto questo ad un prezzo di partenza straordinariamente interessante. Con il nuovo Combo Life, ancora una volta Opel rende le innovazioni accessibili a tutti”.

La gamma di vivaci motori a benzina e diesel dai consumi contenuti eroga prestazioni in linea alle diverse esigenze (consumo di carburante[3]: ciclo combinato 5,7-4,1 l/100 km, 130-108 g/km CO2). L’intera gamma di motori è già conforme alla severa normativa sulle emissioni Euro 6d-TEMP che entrerà in vigore da settembre 2019 per le nuove immatricolazioni. Per la prima volta saranno prese in considerazione anche le emissioni relative al traffico reale su strada (RDE = Real Driving Emissions). Dal punto di vista della trasmissione, sono disponibili moderni cambi a cinque o sei rapporti e, per la prima volta nel segmento, è disponibile un cambio automatico a otto rapporti[1] opzionale a basso attrito con tecnologia Quickshift. Questo cambio è disponibile in combinazione con il potente diesel di punta con 1,5 litri di cilindrata e una potenza di 96 kW/130 CV in grado di generare una coppia massima di 300 Nm (consumo di carburante[3]: ciclo combinato 4,5-4,3 l/100 km, 118-113 g/km CO2).

In fatto di sicurezza e comfort, il nuovo arrivato alza i canoni del suo segmento. Su Combo Life sono impiegati sistemi di assistenza alla guida e tecnologie note e comprovate dal segmento dei SUV compatti, tra cui la telecamera posteriore panoramica a 180° con prospettiva a volo d’uccello e display Head-Up, oltre al controllo elettronico della trazione IntelliGrip che garantisce la migliore trazione e un comportamento di marcia stabile indipendentemente dal fatto che Combo Life viaggi su strade coperte da fanghiglia, sabbia, pioggia o neve. La gamma dei sistemi di assistenza Opel si arricchisce inoltre di un’altra novità: la protezione delle fiancate[4]. Durante le manovre a bassa velocità, il sistema segnala tramite sensori se un lato del veicolo è a rischio strisciamento o collisione con un ostacolo (pilastri, muri, ecc.). Grazie alle proporzioni marcate e agli sbalzi più corti che ne denotato l’aspetto robusto, anche solo se visto dall’esterno Opel Combo Life fa già una gran bella figura.

Confortevole, flessibile, pratico e davvero intelligente

Con le numerose tecnologie e i sistemi di assistenza alla guida che costituiscono un’eccezione in questo segmento, il nuovo Opel Combo Life entusiasmerà famiglie e professionisti grazie ad un’ampia disponibilità di spazio e un’elevata flessibilità – e tutto questo all’insegna del massimo comfort. Sia nella versione a passo corto che XL[1], è disponibile a cinque e sette posti[1]. La versione standard predisposta per cinque passeggeri offre già un volume di carico di almeno 597 litri[5]. Nel Combo Life con passo lungo il volume minimo del vano bagagli è di 850 litri[5]. Con i sedili posteriori ribaltati, il nuovo arrivato rivela qualità di trasporto straordinarie: il volume del bagagliaio della versione standard aumenta oltre un terzo fino a 2‘126 litri[6]. Tutte queste prestazioni sono battute solo dalla versione a passo lungo di Combo Life che arriva fino a 2‘693 litri[6] di capienza.

Gli oggetti lunghi possono essere trasportati con facilità data la possibilità di ribaltare il sedile del passeggero anteriore allo stesso livello dei sedili posteriori. Sul portellone posteriore è integrata inoltre una finestra separata (di serie su Combo Life INNOVATION) che può essere aperta e sollevata per riporre altri oggetti all’interno dell’auto in modo semplice e veloce. A chi tutto questo ancora non bastasse, con il dispositivo di traino incluso il programma di stabilità opzionale, fisso o rimovibile, può trasportare anche un rimorchio con un peso rimorchiabile fino a 1.500 chilogrammi.

In base ai desideri e ai requisiti prettamente individuali è possibile configurare anche la seconda fila di sedili di Combo Life: i clienti possono scegliere tra la panca standard ribaltabile in rapporto 60:40 o, in alternativa, i tre sedili singoli con schienali ribaltabili individualmente e comodamente regolabili dal bagagliaio. Su entrambe le configurazioni, gli attacchi Isofix presenti su ogni posto consentono di posizionare tre seggiolini per bambini uno accanto all’altro. Per aumentare ulteriormente la sicurezza, ciascun sedile è dotato di un punto di ancoraggio Top Tether. Le due ampie porte scorrevoli facilitano l’ingresso e l’uscita all’abitacolo.

Il tetto panoramico (di serie su Combo Life INNOVATION) consente ai passeggeri posteriori di rivolgere lo sguardo verso il cielo senza incontrare ostacoli. Se il sole diventa troppo forte, tramite un pulsante nella zona sopra la testa è possibile attivare una protezione solare elettrica che oscura l’abitacolo. Ecco un’altra caratteristica di equipaggiamento intelligente: se ordinato con tetto panoramico, il padiglione di Combo Life dispone di una galleria con illuminazione LED di serie e di un box dalla capienza di 36 litri fissato al tetto e sospeso sopra la copertura del bagagliaio che offre ulteriore spazio di stivaggio senza ostacolare la visuale posteriore. Conducente e passeggero possono riporre gli oggetti con praticità nella console centrale predisposta per bottiglie da 1,5 litri, nelle tasche laterali e nel vano portaoggetti superiore e inferiore.

Infine, ma non per importanza, le numerose possibilità di connessione garantiscono il massimo intrattenimento durante la guida. Il nuovo Combo Life offre sistemi di Infotainment tipici di Opel compatibili con Apple CarPlay e Android Auto con touchscreen a colori da otto pollici e ingressi USB per tablet e smartphone sulla prima e la seconda fila. Nel vano piedi del passeggero anteriore si trova anche una presa da 230 volt. Gli smartphone compatibili poi possono essere caricati completamente senza fili in modo induttivo.

 

 

 


[1] Disponibile presumibilmente dall’autunno 2018.

[2] Il sistema è attivo tra 5 e 85 km/h. Per ridurre la velocità di collisione in caso di incidente, il sistema frena il veicolo fra 0 e 30 km/h con una forza di frenata fino a 0,9 g. Fra 30 e 85 km/h, il sistema riduce la velocità di collisione di massimo 22 km/h. Oltre questa soglia, il conducente deve frenare autonomamente per diminuire ulteriormente la velocità.

[3] I valori di consumi ed emissioni di CO2 indicati sono stati calcolati in base alla procedura di misurazione prescritta WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure) e convertiti in valori NEDC per permettere il confronto con altre vetture secondo i regolamenti (CE) n. 715/2007, (UE) n. 2017/1153 e (UE) n. 2017/1151. Il motore è conforme alla normativa sulle emissioni Euro 6d-TEMP.

[4] Attivo sotto i 10 km/h.

[5] Misurato fino al bordo superiore dello schienale dei sedili posteriori.

[6] Misurato fino a sotto il tetto.

 

Contact :

Lukas Hasselberg
PR Manager AO Automobile Schweiz AG
Tel : +41 44 746 21 61
Mobile : +41 79 322 09 74
lukas.hasselberg@opel.ch

Altri contenuti