Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
20 set 2023
L’utilitaria più bella: la nuova Opel Corsa vince l’«autonis Design Award»
«Best New Design 2023»: l’utilitaria best seller Corsa sbaraglia nettamente la concorrenza Assegnazione del premio: il responsabile comunicazione di Opel Harald Hamprecht riceve il premio Un design strepitoso: la nuova Corsa con frontale Opel Vizor e cockpit completamente digitale Giuria indipendente: hanno votato più di 14.500 lettori di auto motor und sport
- «Best New Design 2023»: l’utilitaria best seller Corsa sbaraglia nettamente la concorrenza
- Assegnazione del premio: il responsabile comunicazione di Opel Harald Hamprecht riceve il premio
- Un design strepitoso: la nuova Corsa con frontale Opel Vizor e cockpit completamente digitale
- Giuria indipendente: hanno votato più di 14.500 lettori di auto motor und sport
Rüsselsheim. L’Opel Corsa non è solo l’utilitaria più venduta in Germania nel 2021 e nel 2022. Con la sua nuova linea e l’inconfondibile stilema del marchio Opel Vizor, insieme al cockpit completamente digitale, ora è ufficialmente anche la più bella del suo segmento. Lo confermano più di 14.500 lettori della rivista tedesca auto motor und sport), che hanno eletto la nuova Opel Corsa come «Best New Design» del 2023. E con ampio margine: una maggioranza schiacciante di voti, ovvero il 53,7 per cento, nella categoria «utilitarie» è andata alla best seller di casa Opel. Così, il premio per il design «autonis Design Award» va a Rüsselsheim per la seconda volta consecutiva: lo scorso anno la Opel Rocks Electric aveva ottenuto il premio nella categoria «mini car» con un risultato altrettanto schiacciante.
«La nuova Opel Corsa è audace e lineare sia negli interni che negli esterni, coniuga praticità e piacere di guida risvegliando grandi emozioni. Inoltre, assicura già una guida completamente elettrica e conferisce grande slancio alla nostra strategia orientata alla mobilità elettrica. Noi di Opel siamo molto felici di questo voto così netto», ha affermato il responsabile comunicazione di Opel Harald Hamprecht, che ha ricevuto il premio da Jens Dralle, capo del dipartimento Test e tecnologia di auto motor und sport, durante la cerimonia avvenuta a Stoccarda.
Audace, lineare, entusiasmante: la nuova Corsa conquista per prestazioni e design
La nuova Opel Corsa ha celebrato di recente la sua anteprima mondiale all’IAA Mobility di Monaco di Baviera, dove ha fatto innamorare il pubblico. Come Corsa Electric è disponibile in due livelli di potenza: da 100 kW/136 CV con un’autonomia fino a 354 chilometri, oppure anche da 115 kW/156 CV e con 402 chilometri di piacere di guida a emissioni locali zero (secondo WLTP1). La nuova arrivata elettrizza al primo sguardo, sia dentro che fuori.
I designer hanno reso l’utilitaria campionessa di vendite ancora più moderna e accattivante. La caratteristica che salta più all’occhio nella vista frontale è l’inconfondibile Opel Vizor, l’elemento caratteristico di tutti i nuovi modelli Opel. Il «frontale» nero si allunga sul muso della Corsa, incorporando la griglia, i fari a LED sui lati e il fulmine del logo Opel riportato al centro in un unico elemento, senza soluzione di continuità. Nella vista laterale, il montante C «tagliato» sembra far fluttuare il tetto sopra il veicolo. Sul retro, invece, il nome della Corsa spicca deciso al centro del portellone posteriore. Anche nell’abitacolo della Corsa si respira un’atmosfera confortevole e moderna. Il fiore all’occhiello(sia ottico che tecnico) è qui rappresentato dal cockpit completamente digitale con il nuovo infotainment, disponibile su richiesta.
Il connubio di tecnologie all’avanguardia e design puro e senza compromessi della nuova Opel Corsa ha convinto anche i lettori e le lettrici di auto motor und sport, che hanno votato online i loro design preferiti per la 18a volta. Quest’anno hanno votato in totale 14.507 partecipanti. Erano in lizza 105 nuovi modelli suddivisi in undici categorie.
1 L’autonomia indicata è stata determinata sulla base dei test WLTP (Reg. CE n. 715/2007 e Reg. UE n. 2017/1151). L’autonomia effettiva può risultare diversa in determinate condizioni d’utilizzo quotidiano e dipende da una molteplicità di fattori, in particolare dallo stile di guida personale, dalla conformazione stradale, dalla temperatura esterna, dall’utilizzo del riscaldamento e del climatizzatore, nonché dall’eventuale precondizionamento termico.
Contatto:
Helen von Saurma
Manager PR & Sponsoring
+41 79 322 09 74
helen.vonsaurma@opel.ch
Altri contenuti