Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

22 apr 2025

Niente più ansia da autonomia: il Leapmotor C10 percorre 970 chilometri non-stop grazie al range extender

Dopo l’esordio di successo in Svizzera dell'utilitaria elettrica T03 e del SUV elettrico C10, Leapmotor prosegue con il C10 REEV.   Il C10 REEV adotta l’innovativa tecnologia del range extender, coniugando i vantaggi della trazione elettrica con quelli di un motore a benzina.   Con una capacità della batteria di 28,4 kWh, il C10 REEV offre un'autonomia puramente elettrica di 145 km (WLTP). Il consumo combinato di benzina è di soli 0,4 l/100 km.   Il C10 REEV, proprio come il C10 con trazione puramente elettrica, è disponibile a partire da 35.990 franchi svizzeri.   Entrambi i modelli sono ordinabili fin da subito presso 18 concessionari Leapmotor distribuiti in tutte le regioni della Svizzera.

  • Dopo l’esordio di successo in Svizzera dell'utilitaria elettrica T03 e del SUV elettrico C10, Leapmotor prosegue con il C10 REEV.
     
  • Il C10 REEV adotta l’innovativa tecnologia del range extender, coniugando i vantaggi della trazione elettrica con quelli di un motore a benzina.
     
  • Con una capacità della batteria di 28,4 kWh, il C10 REEV offre un'autonomia puramente elettrica di 145 km (WLTP). Il consumo combinato di benzina è di soli 0,4 l/100 km.
     
  • Il C10 REEV, proprio come il C10 con trazione puramente elettrica, è disponibile a partire da 35.990 franchi svizzeri.
     
  • Entrambi i modelli sono ordinabili fin da subito presso 18 concessionari Leapmotor distribuiti in tutte le regioni della Svizzera.

 

Anche se i moderni veicoli elettrici, come il Leapmotor C10 BEV (Battery Electric Vehicle), con un'autonomia di oltre 400 chilometri, sono perfetti per l'uso quotidiano: soprattutto per i clienti che percorrono regolarmente lunghe distanze, l'autonomia rimane la preoccupazione principale. Ma questa preoccupazione appartiene ormai al passato: Leapmotor introduce il C10 REEV, un modello che unisce l’esperienza di guida elettrica a un'autonomia praticamente illimitata e tempi di rifornimento rapidi. Allo stesso tempo, mantiene i vantaggi e il rispetto del clima della trazione elettrica. 

Dal 2020 i veicoli elettrici con motore a benzina per l’estensione dell’autonomia (Range Extender Electric Vehicles, REEV) stanno vivendo un vero e proprio boom in Cina. Solo nel 2023 le vendite sono aumentate di oltre il 166% e nel 2024 sono già stati venduti più di un milione di esemplari. Non si tratta solo di una tendenza, ma di una scelta sostenibile e duratura nel tempo: studi di mercato come il “China EV Study 2023” di JD Power dimostrano che oltre il 90% dei clienti è molto soddisfatto dei propri REEV, elogiando la fluidità di guida e la sicurezza data da una fonte di energia aggiuntiva.

Leapmotor è pioniera di questo sviluppo e ha creato la tecnologia REEV per offrire il meglio di entrambi i mondi: una vera guida elettrica e una soluzione pratica ed efficiente per l’estensione dell’autonomia.

I veicoli con Range Extender hanno successo perché soddisfano le reali esigenze dei clienti. I REEV sono costruiti su piattaforme dedicate ai veicoli elettrici. Questa differenza fondamentale significa che:

  • Rispetto ai BEV: i veicoli elettrici con range extender eliminano l’ansia da autonomia, offrono maggiore raggio d’azione, utilizzano l’infrastruttura esistente delle stazioni di servizio e consentono rifornimenti più rapidi.
     
  • Rispetto agli ibridi plug-in tradizionali: i veicoli elettrici con range extender sono dotati di batterie più grandi per una maggiore autonomia in modalità puramente elettrica, supportano la ricarica rapida con corrente continua e impiegano motori Range Extender più efficienti.

 

Generatore ad elevata efficienza

Il cuore del nuovo sistema di propulsione è un generatore altamente efficiente che converte l’energia del motore a combustione in elettricità, senza mai azionare direttamente le ruote.

Grazie a una soluzione di avvolgimento a forcina a filo piatto a 8 strati, si raggiunge un’efficienza del 96,5%. Il design del motore e del generatore direttamente accoppiati riduce la massa di 8 kg eliminando volani e smorzatori torsionali non necessari.

Adattando il rendimento del generatore alla gamma di potenza ottimale del motore, Leapmotor garantisce il minor consumo di carburante possibile e la massima conversione di energia, raggiungendo un'efficienza leader del settore di 0,3 l/kWh.

 

Combinazione perfetta

Oltre all'efficienza, Leapmotor ha dato priorità alle prestazioni NVH (Noise, Vibration and Harshness) per ottenere un'esperienza di guida silenziosa e confortevole.

Il blocco motore ha un design altamente rigido per ridurre al minimo le vibrazioni.

Un sistema di smorzamento assicura inoltre una marcia fluida. Il motore a quattro cilindri da 1,5 litri ad aspirazione naturale con 71 kW (96 CV) di potenza del C10 REEV è in grado di funzionare sempre al regime ottimale, a tutto vantaggio dell'efficienza e del comfort.

"Il veicolo è la soluzione ideale per i conducenti che desiderano viaggiare in modalità elettrica anche sulle lunghe distanze", afferma Tianshu Xin, CEO di Leapmotor International. "Questo è particolarmente vero nella fase attuale, in cui l'ulteriore sviluppo della mobilità elettrica non procede in modo lineare in tutti i Paesi. Il C10 REEV ci darà un notevole impulso alle vendite: presumiamo che ogni secondo C10 venduto in Europa sarà dotato di range extender. Con un'autonomia totale di 970 chilometri, il C10 REEV unisce sostenibilità e praticità".

Il Leapmotor C10 REEV è dotato di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) di potenza e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri. La batteria da 28,4 kWh offre un'autonomia elettrica di 145 km (WLTP), mentre l'autonomia combinata totale supera i 970 km. Con un consumo di carburante di soli 0,4 l/100 km* nel funzionamento combinato ed emissioni di CO2 di soli 10 g/km*, il C10 REEV riduce significativamente le emissioni e il consumo di carburante rispetto ai veicoli a benzina convenzionali.

Il Leapmotor C10 REEV si muove elettricamente, è cioè il motore elettrico a trasmettere potenza e ad azionare le ruote motrici. Quando la carica della batteria è bassa, il motore a combustione interna (ICE) si accende generando elettricità per ricaricare la batteria e aumentare l'autonomia. Grazie a questo sistema, il C10 REEV offre l'esperienza di guida fluida, silenziosa e reattiva di un veicolo elettrico e allo stesso tempo la flessibilità di un motore a combustione convenzionale per i viaggi più lunghi.

L'innovativa tecnologia REEV di Leapmotor consente di scegliere tra tre modalità di ricarica: esterna con corrente continua (DC) o alternata (AC) e interna con un generatore di corrente incorporato. Questa flessibilità consente di utilizzare l'elettricità proveniente dalla rete elettrica o, grazie al motore a benzina da 1,5 litri a bordo, l'elettricità autogenerata. Tramite il touchscreen è possibile selezionare diverse modalità di guida, per dare priorità alla guida elettrica, mantenere la carica della batteria per un uso successivo o per erogare la massima potenza. Con una capacità di ricarica massima di 65 kW (DC), la batteria può essere ricaricata rapidamente anche durante il viaggio, in modo da aumentare significativamente la percentuale di guida elettrica nei lunghi viaggi, senza richiedere troppo tempo. Il C10 REEV può così ricaricare il 50% della sua autonomia elettrica in soli 18 minuti.

 

Soluzione ibrida attenta al prezzo

Il Leapmotor C10 REEV è un modello chiave nella strategia di Leapmotor per espandere la propria presenza sul mercato europeo. La tecnologia innovativa e il prezzo competitivo rendono il veicolo un'opzione interessante per i consumatori alla ricerca di una soluzione ibrida flessibile ed efficiente. Inoltre, il C10 REEV offre una guida fluida e confortevole, che lo rende ideale sia per la guida in città che per i viaggi a lunga distanza.

* Valori combinati secondo WLTP. I valori di un veicolo non dipendono solo dall'utilizzo efficiente del carburante da parte del veicolo, ma sono anche influenzati dal comportamento di guida e da altri fattori non tecnici. I valori ponderati sono valori medi per il consumo di carburante ed elettricità di veicoli ibridi elettrici a ricarica esterna con un profilo di utilizzo medio e una ricarica giornaliera della batteria.

 

Senza pensieri: la garanzia Leapmotor

I modelli Leapmotor non convincono solo per il loro design, l'ampia dotazione e il prezzo equo, ma anche per la loro durabilità. Il produttore e l'importatore Emil Frey AG lo dimostrano con una garanzia completa di 5 anni o 100.000 km. L'unità di accumulo di energia è coperta da una garanzia di 8 anni o 160.000 chilometri.

 

Informazioni sul Leapmotor C10 SUV

Il SUV C10 è il primo prodotto Leapmotor sviluppato per il mercato globale e soddisfa gli standard internazionali di design e sicurezza. Il C10 è la scelta perfetta per i clienti che desiderano passare alla mobilità elettrica a batteria e hanno bisogno di un vero veicolo familiare.

Il SUV utilizza l'architettura LEAP 3.0 sviluppata da Leapmotor, la quale adotta le più recenti tecnologie tra cui una configurazione elettronica integrata centralmente, il sistema Cell-to-Chassis (CTC) 2.0 e lo "Smart Cockpit" digitale. La C10 non è solo sostenibile per la sua propulsione elettrica, ma anche grazie agli interni. Leapmotor impiega un rivestimento dei sedili in silicone organico conforme all'OEKO-TEX® STANDARD 100 dell'Unione Europea, la più alta certificazione per gli standard di protezione ambientale. Dopo essere stato premiato con l'"International CMF Design Award 2023", il C10 ha recentemente vinto anche il "Gold Award 2024" al French Design Award (FDA) e il "Gold Award 2024" al MUSE Design Award statunitense.
Nel crash test Euro NCAP, il C10 ha ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle. Oltre alla variante con range extender, la gamma comprende anche modelli con trazione esclusivamente elettrica a batteria, sia a trazione posteriore che, prossimamente, a trazione integrale.

 

Leapmotor C10 REEV: i dati più importanti in sintesi

  • Potenza: 158 kW/215 CV
  • Coppia: 320 Nm
  • Trazione: posteriore
  • Batteria: 28,4 kWh (lordi), 400 V, LFP
  • 0-100 km/h: 8,5 s
  • Velocità massima: 170 km/h
  • Consumo di carburante combinato (WLTP): 19,0 kWh/100 km
  • Consumo combinato (WLTP), benzina: 0,4 l/100 km
  • Emissioni di CO2 combinate: 10 g/km
  • Autonomia combinata (WLTP): 970 km
  • Autonomia elettrica (WLTP): 145 km
  • Tempo di ricarica: CA, trifase, 6,6 kW (5%-100%): 6:00 h / CC, 65 kW: 18 min (30-80%)
  • Massa a vuoto, compreso il conducente: 1950 kg
  • Dimensioni (L/L/A): 4739/1900/1680 mm
  • Passo: 2825 mm
  • Capacità del bagagliaio: 400-1375 litri
  • Prezzo: A partire da CHF 35 990.-

 

Contatti

Patrick von Bachellé

Responsabile di Leapmotor Svizzera
Patrick.vonBachelle@emilfrey.ch

 

 

Altro da Leapmotor?

 

https://www.media.stellantis.com/ch-it/citroen/registration

 

 

Informazioni su Leapmotor International

Leapmotor International B.V. è una joint venture guidata da Stellantis con una partnership 51/49 tra Stellantis N.V. e Leapmotor. Con sede ad Amsterdam, l'azienda si concentra sulla ridefinizione del panorama dei veicoli elettrici (EV) attraverso l'uso di tecnologie e innovazioni all'avanguardia. La missione di Leapmotor International è fornire soluzioni di mobilità elettrica tecnologicamente avanzate e convenienti ai clienti di tutto il mondo. L'azienda ha iniziato a operare in Europa nel settembre 2024 e prevede di espandersi in India, Asia Pacifico, Medio Oriente, Africa e Sud America a partire dal quarto trimestre. La gamma di prodotti di Leapmotor International comprenderà inizialmente il T03, un veicolo elettrico incentrato sulla città, e il C10, un veicolo completamente equipaggiato e orientato alla famiglia, con ulteriori modelli previsti nei prossimi tre anni.

Altri contenuti