Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

23 apr 2025

Leapmotor al Salone dell'Auto di Shanghai: riflettori puntati sul B10

Leapmotor sarà presente al Salone di Shanghai, la più importante fiera della mobilità in Cina.   Con il B10, il marchio presenta per la prima volta il suo nuovo modello di punta.   Alla fiera sarà esposto anche il SUV C10 con l'innovativa tecnologia range extender.  

  • Leapmotor sarà presente al Salone di Shanghai, la più importante fiera della mobilità in Cina.
     
  • Con il B10, il marchio presenta per la prima volta il suo nuovo modello di punta.
     
  • Alla fiera sarà esposto anche il SUV C10 con l'innovativa tecnologia range extender.

 

Il 21° Salone internazionale dell'industria automobilistica di Shanghai si terrà dal 23 aprile al 2 maggio 2025 presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai. Il tema dell'evento è "Abbracciare l'innovazione, rafforzare il futuro". All'evento parteciperanno quasi 1.000 aziende rinomate provenienti da 26 Paesi e regioni.

Dopo il debutto di successo sul mercato cinese, avvenuto lo scorso 10 aprile e in occasione del quale in una sola ora dall’apertura delle prevendite sono stati effettuati oltre 10.000 ordini confermati, il nuovo B10, il primo SUV globale del segmento C di Leapmotor, sarà presto disponibile nei mercati mondiali, segnando un passo importante nella strategia di espansione internazionale di Leapmotor.

 

L'inizio di una nuova era

Il B10 è il primo modello della futura Serie B di Leapmotor ed è basato sull'avanzata architettura LEAP 3.5.

Il veicolo è dotato di un cockpit digitale migliorato e personalizzabile basato sulla piattaforma Qualcomm 8155, abbinata al sistema operativo Leapmotor OS 4.0 Plus. Questa combinazione offre un'esperienza di guida coinvolgente e intuitiva e supporta la connettività senza soluzione di continuità tramite Apple CarPlay e Android Auto.

Il B10 è inoltre dotato della tecnologia CTC 2.0 (Cell-to-Chassis), leader della categoria, con celle della batteria personalizzate a basso profilo. Questa innovazione crea spazio aggiuntivo nell'abitacolo, migliora la stabilità strutturale e aumenta l'efficienza della ricarica rapida.

Per garantire una maneggevolezza e un comfort superiori, le sospensioni del B10 sono state sviluppate in collaborazione con Stellantis. Il sistema è dotato di un nuovo algoritmo di ottimizzazione dell'angolo di sterzata e di un sistema di frenata integrato, per un'esperienza di guida più sicura, più fluida e più efficiente dal punto di vista energetico.

Il Leapmotor B10 sarà disponibile nell’autunno 2025 presso 18 concessionari Leapmotor in Svizzera. I prezzi per il mercato svizzero non sono ancora stati comunicati.

 

C10 SUV e altri highlight allo stand

Anche il Leapmotor C10 SUV si presenta a un vasto pubblico a Shanghai. Questo SUV del segmento B di Leapmotor conquista con un design pluripremiato e una tecnologia innovativa. Particolarmente interessante è la scelta della motorizzazione: sono disponibili una versione completamente elettrica e una variante con range extender a benzina, che offre un’autonomia fino a 970 chilometri (WLTP).

Il 23 aprile i giornalisti di tutto il mondo visiteranno la fiera e la conferenza stampa ufficiale presso il Salone dell'Auto di Shanghai. L'evento comprenderà una tavola rotonda con i massimi dirigenti di Leapmotor: Zhu Jiangming, fondatore, presidente e amministratore delegato di Leapmotor, e Tianshu Xin, amministratore delegato di Leapmotor International.

"Siamo onorati di partecipare al Salone dell'Auto di Shanghai 2025. Si tratta di un evento di importanza mondiale che presenta gli ultimi sviluppi dell'industria automobilistica. Leapmotor è impegnata a promuovere l'innovazione e la sostenibilità e il lancio del B10 è la prova concreta della nostra volontà di offrire veicoli ecologici e all'avanguardia ai consumatori di tutto il mondo", ha dichiarato Tianshu Xin.

Ulteriori aggiornamenti da Leapmotor saranno annunciati nel corso del Salone dell'Auto di Shanghai.

 

Contatto

Patrick von Bachellé

Responsabile di Leapmotor Svizzera
Patrick.vonBachelle@emilfrey.ch

 

Altro da Leapmotor?

https://www.media.stellantis.com/ch-it/leapmotor/registration

 

Informazioni su Leapmotor International

Leapmotor International B.V. è una joint venture guidata da Stellantis con una partnership 51/49 tra Stellantis N.V. e Leapmotor. Con sede ad Amsterdam, l'azienda si concentra sulla ridefinizione del panorama dei veicoli elettrici (EV) attraverso l'uso di tecnologie e innovazioni all'avanguardia. La missione di Leapmotor International è fornire soluzioni di mobilità elettrica tecnologicamente avanzate e convenienti ai clienti di tutto il mondo. L'azienda ha iniziato a operare in Europa nel settembre 2024 e prevede di espandersi in India, Asia Pacifico, Medio Oriente, Africa e Sud America a partire dal quarto trimestre. La gamma di prodotti di Leapmotor International comprenderà inizialmente il T03, un veicolo elettrico incentrato sulla città, e il C10, un veicolo completamente equipaggiato e orientato alla famiglia, con ulteriori modelli previsti nei prossimi tre anni.

Altri contenuti