Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

30 apr 2025

La pattinatrice Kimmy Repond guida Leapmotor: "Innovazione e passione"

La pattinatrice artistica di Basilea Kimmy Repond è la nuova ambasciatrice del marchio Leapmotor Svizzera.   A soli 18 anni, Kimmy è sette volte campionessa svizzera di pattinaggio artistico. È arrivata quinta ai Campionati mondiali del 2024 e terza ai Campionati europei del 2023.   Con la Leapmotor C10 inizia la sua vita da automobilista e trova un alleato perfetto per affrontare i suoi numerosi impegni.  

  • La pattinatrice artistica di Basilea Kimmy Repond è la nuova ambasciatrice del marchio Leapmotor Svizzera.

 

  • A soli 18 anni, Kimmy è sette volte campionessa svizzera di pattinaggio artistico. È arrivata quinta ai Campionati mondiali del 2024 e terza ai Campionati europei del 2023.
     
  • Con la Leapmotor C10 inizia la sua vita da automobilista e trova un alleato perfetto per affrontare i suoi numerosi impegni.
     

Leapmotor Svizzera è lieta di dare il benvenuto alla talentuosa pattinatrice artistica Kimmy Repond di Basilea quale nuova ambasciatrice del marchio. Repond è considerata la migliore pattinatrice artistica della Svizzera. A soli 18 anni ha già vinto sette titoli di campionato svizzero e si è distinta anche sulla scena internazionale con ottimi piazzamenti ai Campionati europei e mondiali. In futuro, la giovane atleta viaggerà al volante di una Leapmotor C10 completamente elettrica affrontando una sfida inedita, in quanto dovrà ancora sostenere l'esame di guida. Un passo importante, perché la Leapmotor C10 le renderà la vita più facile, come rivela nell'intervista

Kimmy Repond e Leapmotor: perché siete un dream team? 

Io e Leapmotor formiamo una squadra da sogno perché entrambi siamo sinonimo di innovazione e passione. Con questo intendo dire che lavoriamo per raggiungere i nostri obiettivi con dedizione ed entusiasmo. Così come Leapmotor sta rivoluzionando la mobilità elettrica, io mi impegno a superare i miei limiti. Condividiamo la visione di plasmare il futuro attraverso le prestazioni e la sostenibilità.

 

Presto otterrai la patente di guida. Cosa significa per te? 

Ottenere la patente di guida significa al contempo beneficiare di maggiore flessibilità e indipendenza. Vorrei non dipendere più da qualcuno che mi accompagni due o tre volte al giorno in vari luoghi. I mezzi pubblici non mi permettono di arrivare puntuale alle sessioni di allenamento presso il centro sportivo, che è disponibile solo due volte al giorno.

Con la mia Leapmotor posso perseguire ancora meglio i miei obiettivi e vivere ancora di più la mia passione per il pattinaggio artistico.

 

Con Leapmotor si viaggia elettricamente. È una decisione consapevole? 

Assolutamente sì! Per me la guida elettrica è una scelta consapevole per l'ambiente.

La sostenibilità è importante per me; non mi riferisco solo all'uso dei mezzi di trasporto nella mia vita quotidiana, ma anche alla mia alimentazione e alla scelta dei vestiti. Cerco di prestare attenzione alla sostenibilità in ogni aspetto della mia vita.

 

Rilassata o vivace: come guidi? 

Tendo a essere vivace e concentrata, ma prevedo sempre delle pause per rilassarmi. Credo che il giusto equilibrio tra energia e relax sia fondamentale, sia nel pattinaggio artistico che nella guida.

 

Quali sono le analogie tra il pattinaggio artistico e la guida? 

Sia il pattinaggio artistico che la guida richiedono precisione, concentrazione e un buon senso della dinamica. Nel pattinaggio artistico si tratta di controllare i movimenti, mentre quando guido devo avere sotto controllo anche la strada e il veicolo.

 

La musica è un elemento importante nel pattinaggio artistico. Quanto è importante per te la musica in auto? E cosa ascolti? 

La musica è un elemento molto importante per me, sia sul ghiaccio che in auto. Mi motiva e crea il giusto stato d'animo. Ecco perché la musica che ascolto dipende molto dal mio stato d'animo. Per esempio, mi piace ascoltare musica energica alle 6.00 del mattino durante il riscaldamento o già alle 5.40 in macchina, soprattutto prima delle gare.

 

Cosa non deve mai mancare quando si viaggia in auto? 

Il mio cellulare e le chiavi nella mia borsa sono indispensabili.

 

Quanto spesso viaggi in auto? Per cosa utilizzai la tua Leapmotor C10? 

Sono spesso in viaggio per allenamenti, fisioterapia fuori città, fitness, gare, spettacoli o semplicemente per incontrare gli amici.

 

Dove ti condurrà il tuo primo viaggio? 

Il mio primo viaggio sarà probabilmente per una sessione di allenamento a Zurigo. Poiché non posso ancora guidare all’estero, probabilmente userò l’auto nel periodo in cui sarò in Svizzera per mia sorella: presto si sposerà!

 

L'anno prossimo andrai ai Giochi Olimpici con la tua C10? 

Sarebbe bello ed è anche il mio obiettivo. Tuttavia, dovrò vedere se per quella data potrò già guidare in Italia. Dato che potrò iniziare le lezioni di guida solo a settembre e che le competizioni iniziano nello stesso periodo, non sono sicura di poter fare l'esame di guida così presto.

 

Leapmotor Svizzera e Kimmy Repond: una partnership con futuro

"Siamo lieti di dare il benvenuto a Kimmy Repond quale ambasciatore del marchio Leapmotor Svizzera", afferma Patrick von Bachellé, responsabile di Leapmotor Svizzera. "Come giovane e aspirante atleta di punta, Kimmy incarna esattamente i valori che coltiviamo anche noi di Leapmotor: dinamismo, alte prestazioni ed estetica".

In qualità di ambasciatrice del marchio, Kimmy Repond viaggerà con i veicoli Leapmotor nella sua vita quotidiana. Ora guida una Leapmotor C10.

Leapmotor: un nuovo marchio per la Svizzera

Il SUV C10 è il primo prodotto Leapmotor sviluppato per il mercato globale e soddisfa gli standard internazionali di design e sicurezza. Il C10 è la scelta perfetta per i clienti che desiderano passare alla mobilità elettrica a batteria e hanno bisogno di un vero veicolo familiare.

Il SUV utilizza l'architettura LEAP 3.0 sviluppata da Leapmotor, la quale adotta le più recenti tecnologie tra cui una configurazione elettronica integrata centralmente, il sistema Cell-to-Chassis (CTC) 2.0 e lo "Smart Cockpit" digitale. La C10 non è solo sostenibile per la sua propulsione elettrica, ma anche grazie agli interni. Leapmotor impiega un rivestimento dei sedili in silicone organico conforme all'OEKO-TEX® STANDARD 100 dell'Unione Europea, la più alta certificazione per gli standard di protezione ambientale. Dopo essere stato premiato con l'"International CMF Design Award 2023", il C10 ha recentemente vinto anche il "Gold Award 2024" al French Design Award (FDA) e il "Gold Award 2024" al MUSE Design Award statunitense. Nel crash test Euro NCAP, il C10 ha ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle. È disponibile in Svizzera a partire da 35.990 franchi svizzeri; puramente elettrica o con un range extender a benzina e un'autonomia totale di 970 chilometri.

Con la T03, Leapmotor offre anche una piccola auto elettrica a partire da 16.990 franchi svizzeri, perfettamente adatta all'uso quotidiano, con un'incredibile quantità di spazio, un equipaggiamento versatile che comprende un tetto panoramico in vetro e un'autonomia di 265 chilometri (WLTP).

Leapmotor è importata in Svizzera da Emil Frey AG ed è rappresentata da 18 partner commerciali in tutte le regioni linguistiche. Tutti i modelli Leapmotor sono garantiti per 5 anni o 200.000 chilometri. Il produttore offre una garanzia di 8 anni sulla batteria di trazione.

 

 

 

Contatto

Patrick von Bachellé

Responsabile di Leapmotor Svizzera
Patrick.vonBachelle@emilfrey.ch

 

 

 

 

 

Altro da Leapmotor?

https://www.media.stellantis.com/ch-it/leapmotor/registration

 

Informazioni su Leapmotor International

Leapmotor International B.V. è una joint venture guidata da Stellantis con una partnership 51/49 tra Stellantis N.V. e Leapmotor. Con sede ad Amsterdam, l'azienda si concentra sulla ridefinizione del panorama dei veicoli elettrici (EV) attraverso l'uso di tecnologie e innovazioni all'avanguardia. La missione di Leapmotor International è fornire soluzioni di mobilità elettrica tecnologicamente avanzate e convenienti ai clienti di tutto il mondo. L'azienda ha iniziato a operare in Europa nel settembre 2024 e prevede di espandersi in India, Asia Pacifico, Medio Oriente, Africa e Sud America a partire dal quarto trimestre. La gamma di prodotti di Leapmotor International comprenderà inizialmente il T03, un veicolo elettrico incentrato sulla città, e il C10, un veicolo completamente equipaggiato e orientato alla famiglia, con ulteriori modelli previsti nei prossimi tre anni.

Altri contenuti