Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

26 nov 2024

FIAT Professional avvia la produzione dell'E-Ducato presso lo stabilimento di Atessa (Italia)

FIAT Professional ha avviato la produzione dell'E-Ducato presso lo stabilimento di Atessa, in Italia, compiendo un significativo passo avanti nella produzione sostenibile di veicoli commerciali. Il Fiat Ducato consolida la sua posizione di bestseller in Europa, con una quota di mercato dell'11,2% nei primi dieci mesi del 2024. 

FIAT Professional ha avviato la produzione dell'E-Ducato presso lo stabilimento di Atessa, in Italia, compiendo un significativo passo avanti nella produzione sostenibile di veicoli commerciali. Il Fiat Ducato consolida la sua posizione di bestseller in Europa, con una quota di mercato dell'11,2% nei primi dieci mesi del 2024. 

FIAT Professional è lieta di annunciare l'avvio ufficiale della produzione dell'E-Ducato - la versione completamente elettrica dell'acclamato FIAT Professional Ducato - presso lo stabilimento di Atessa in Italia. Questa pietra miliare segna un momento cruciale per FIAT Professional e Stellantis, e guiderà il passaggio alla mobilità sostenibile nel settore degli LCV. 

In Europa, la forte presenza del FIAT Professional Ducato, con una quota di mercato dell'11,2%, è un grande successo. Con la fama di veicolo commerciale più venduto in Italia, è da tempo leader nel mercato degli LCV. In particolare, nel segmento dei grandi furgoni, il Ducato detiene un'impressionante quota di mercato del 24% in Italia, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader del mercato. In Francia, il Ducato ottiene una performance impressionante, conquistando il secondo posto nel suo segmento e diventando il primo large van Stellantis. Sul podio anche la Polonia, al secondo posto, e Spagna e Portogallo, al terzo posto nel loro segmento. 

Nel segmento dei veicoli per il tempo libero, il pluripremiato Ducato è il leader assoluto del mercato europeo, con una crescita di 5 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Il 70% dei veicoli per il tempo libero in circolazione in Europa è basato sul Ducato. I successi del Ducato includono il premio “Miglior veicolo base per camper dell'anno 2024” conferitogli dai lettori della rivista specializzata tedesca Promobil - un riconoscimento ricevuto per la sedicesima volta consecutiva. 

Forte della sua eredità, il nuovo E-Ducato è il gioiello dell'innovazione e offre una soluzione elettrica senza compromessi. Sviluppato interamente in casa, è dotato della nuova batteria di seconda generazione da 110 kWh, che garantisce un'esperienza premium a emissioni zero con un'autonomia impressionante fino a 424 km nel ciclo WLTP. Combinando l'avanzata tecnologia elettrica con la comprovata affidabilità, le prestazioni e la versatilità del Ducato, rappresenta una soluzione ecologica per le flotte di veicoli commerciali. 

Progettato per il mondo professionale di oggi, l'E-Ducato ha un'autonomia impressionante, opzioni di ricarica rapida e configurazioni multiple che lo rendono adattabile a un'ampia gamma di settori, dalla logistica ai servizi e oltre. Poiché la domanda di veicoli a emissioni zero continua a crescere, l'E-Ducato posiziona FIAT Professional come pioniere nella transizione verso la mobilità elettrica nel settore commerciale. 

Lo stabilimento produttivo di Atessa, fondato nel 1979 come joint venture tra FIAT e PSA-Peugeot Citroën, è entrato in funzione nel 1981 vicino a Chieti, in Italia. Su un'area di oltre 1,2 milioni di metri quadrati, questo iconico impianto è la più grande e più adattabile struttura di produzione di veicoli commerciali leggeri in Europa e può produrre fino a 1.200 veicoli al giorno. Attualmente, l'80% della produzione viene esportata in 75 Paesi, sottolineando l'importanza internazionale dello stabilimento. 

Poiché la maggior parte dei furgoni di grandi dimensioni viene prodotta in questo sito, l'avvio della produzione di E-Ducato ad Atessa rappresenta un momento storico per lo stabilimento e riafferma l'impegno di FIAT Professional nei confronti della produzione italiana e della transizione ecologica. 

 

Contatto stampa  

Rafael Künzle  

Public Relations Manager   

Abarth / Alfa Romeo / Fiat / Fiat Professional / Jeep  

Tel: +41 (0)79 329 61 06 

Altri contenuti