Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
17 ott 2024
A Parigi, Alfa Romeo Junior debutta in versione IBRIDA. La sua gamma sarà la più completa del segmento
Alfa Romeo presenterà la sua intera gamma di prodotti al “Mondial de l'Auto” di Parigi dal 14 al 20 ottobre 2024. Uno dei momenti salienti è il debutto internazionale dell'Alfa Romeo Junior Ibrida Speciale e l'anteprima francese del modello di punta completamente elettrico Alfa Romeo Junior Veloce con 280 CV.
Alfa Romeo presenterà la sua intera gamma di prodotti al “Mondial de l'Auto” di Parigi dal 14 al 20 ottobre 2024. Uno dei momenti salienti è il debutto internazionale dell'Alfa Romeo Junior Ibrida Speciale e l'anteprima francese del modello di punta completamente elettrico Alfa Romeo Junior Veloce con 280 CV.
L'Alfa Romeo presenta la sua gamma completa di modelli al Salone dell'Auto di Parigi (14-20 ottobre 2024). Il marchio, che vanta oltre cento anni di storia, accompagnerà i visitatori in un viaggio culturale nel mondo del “Made in Italy”. Lo stand espositivo, a cui è stato dato il nome di “Bottega”, va oltre la semplice esposizione dei veicoli: insieme ad alcune delle più note e importanti aziende italiane, Alfa Romeo offre un'esperienza completa e multisensoriale. I partner sono Alcantara, ART, Lavazza, Magna Pars, Poltrona Frau e Schedoni. Allo stand Alfa Romeo si possono assaporare non solo auto italiane, ma anche tessuti italiani, pelletteria di alta qualità, mobili e probabilmente il miglior caffè italiano della fiera.
I riflettori saranno puntati sul nuovo Alfa Romeo Junior, con il quale il marchio italiano torna nel segmento B. Il SUV compatto e sportivo è un veicolo autentico, fresco e unico che unisce lo stile moderno alla tecnologia in termini di comfort, connettività e dinamica di guida. L'Alfa Romeo Junior Elettrica e l'Alfa Romeo Junior Ibrida con tecnologia ibrida si differenziano appena per l'aspetto e l'equipaggiamento. Entrambi i modelli sono al 100% Alfa Romeo.
L'Alfa Romeo Junior Ibrida nella versione con allestimento Speciale festeggia la sua anteprima al Salone di Parigi. Spinta da un motore a benzina da 100 kW (136 CV), il modello presenta un impianto di scarico con due terminali, cerchi in lega da 18 pollici e un pacchetto sportivo con sedili in pelle Sabelt® con rivestimento in Alcantara e dettagli sportivi sulla carrozzeria. Debutta in Francia anche l'Alfa Romeo Junior Veloce, che ha sotto il cofano un motore elettrico da 207 kW (equivalenti a 280 CV).
Un'altra protagonista della presentazione è la nuova Alfa Romeo 33 Stradale. La supersportiva, di cui solo 33 esemplari saranno costruiti a mano, continua il suo tour nei principali eventi europei. In precedenza, la coupé a due posti è già stata ospite del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este sul Lago di Como, dove ha vinto l'ambito “Design Concept Award”, del “Goodwood Festival of Speed” nel Regno Unito e del “Chantilly Arts & Élégance Richard Mille” vicino a Parigi.
L'Alfa Romeo Tonale viene anche lanciata ufficialmente per il nuovo anno modello al Salone dell'Auto di Parigi. Le innovazioni più importanti includono gli interni rivisti con un nuovo design per il tunnel centrale e il display della strumentazione centrale, nonché un nuovo selettore per il cambio automatico. L'Alfa Romeo Tonale Ibrida Veloce in mostra è alimentata da un motore turbo benzina da 1,5 litri con 118 kW (160 CV), abbinato a un cambio a doppia frizione a sette rapporti. In alcune situazioni di guida, un motore elettrico a 48 volt con una potenza di 15 kW (equivalente a 20 CV) fornisce supporto e consente anche la guida puramente elettrica.
L'esposizione di Parigi è completata dall'edizione limitata dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport. La denominazione “Super Sport” della berlina da 382 kW (520 CV) rende omaggio all'Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport: la stella del Gran Premio Giuseppe Campari vinse la Mille Miglia nell'aprile del 1928 con un'auto da corsa di questo tipo.
Lo stand Alfa Romeo al Salone di Parigi: una presentazione multisensoriale all'insegna dell'eccellenza italiana
Al Salone dell'Auto di Parigi, Alfa Romeo offre ai visitatori un'esperienza profondamente legata al “Made in Italy”. Il concetto di presentazione, chiamato “Bottega”, enfatizza il tipico stile di vita italiano nel suo complesso. I visitatori sono immersi in un mondo di artigianato e di stile che si rivolge a tutti i sensi e va ben oltre i veicoli esposti.
L'olfatto è stimolato da Magna Pars, il marchio che abbina a ogni veicolo un'esperienza di fragranza unica. Alcantara è sinonimo di un materiale inconfondibile, tipicamente italiano, che non solo conferisce eleganza, raffinatezza e sportività alle auto. Le papille gustative sono viziate da Lavazza, l'emblema del culto italiano del caffè.
Due produttori di abbigliamento e mobili in pelle sono responsabili del senso del tatto: Poltrona Frau e Schedoni. Il viaggio sensoriale continua con le conquiste tecnologiche di ART. Il marchio umbro ha sviluppato il cruscotto della supersportiva Alfa Romeo 33 Stradale. Il viaggio immaginario attraverso l'Italia è completato dalla cucina autentica de La Tavola della Signoria.
Ulteriori informazioni e immagini su : https://www.media.stellantis.com/ch-it/a-parigi-alfa-romeo-junior-debutta-in-versione-ibrida-la-sua-gamma-sara-la-piu-completa-del-segmento
Contatto per i media
Rafael Künzle
Public Relations Manager
Abarth / Alfa Romeo / Fiat / Fiat Professional / Jeep
Tel: +41 (0)79 329 61 06
E-mail: rafael.kunzle@astara.com
Altri contenuti